Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: a Brisbane i primi eventi

BRISBANE\ aise\ - Si è aperta oggi, in anticipo rispetto alla data ufficiale, la Settimana della Lingua italiana nel Mondo (SLIM) a Brisbane, nello Stato australiano del Queensland.
La SLIM si tiene ogni anno organizzata dalla rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura in collaborazione con i principali partner della promozione linguistica sul territorio. Sin dalla sua istituzione nel 2001, questo appuntamento ha ricevuto annualmente l’Alto Patronato da parte della Presidenza della Repubblica.
La XXV edizione della Settimana è dedicata quest’anno al tema “Italofonia: Lingua Oltre i Confini”, con l’obiettivo di celebrare lo spazio linguistico, culturale e sociale dell’italiano, immaginando una nuova comunità di persone nel mondo legate dalla passione per la nostra lingua e, attraverso di essa, dalla vicinanza al nostro Paese.
In programma dal 13 al 19 ottobre, la SLIM è stata inaugurata oggi, lunedì 22 settembre, a Brisbane presso la sede del Co.As.It. – Italian Language Centre con la lectio magistralis di Federica De Rosa dell’Accademia di Belle Arti di Napoli “Paesaggio, arte e memoria: l’Italia raccontata dalle sue città”. L’evento, organizzato in collaborazione con il Consolato d’Italia a Brisbane e l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney, ha visto la partecipazione di studenti e insegnanti di italiano, insieme a semplici amanti della nostra lingua, che hanno potuto ascoltare la lezione di De Rosa sulle città italiane, vero e proprio museo a cielo aperto, dove natura e storia si fondono in modo inscindibile, tanto da fare dell’Italia stessa un monumento.
La Settimana a Brisbane proseguirà domani, martedì 23 settembre, presso la Società Dante Alighieri a New Farm, dove, alle 18.30, il regista Luigi Barletta presenterà la sua opera “Il toro del pallonetto”. Si tratta di un “mockumentario” sulla vita del pugile Joe Esposito e la sua avventura negli Stati Uniti, attraversando la storia del 1900 a Napoli. La proiezione si terrà in italiano con sottotitoli in inglese. Al termine il regista risponderà alle domande del pubblico.
Venerdì 10 ottobre, alle 18.00, si tornerà al Co.As.It. – ILC di Brisbane per l’evento “Italian… that’s amore”, che, in linea con il tema della SLIM, evidenzierà l’impatto della lingua italiana fuori dall’Italia. (aise)