Torna nel 2025 l’Italian Film Weekend in Chengdu

CHONGQING\ aise\ - Si terrà dal 14 al 16 novembre il “2025 Italian Film Weekend in Chengdu”, promosso dal Consolato Generale d’Italia a Chongqing, in collaborazione con l’Ufficio per gli Affari Esteri della Città di Chengdu e la Chengdu Radio & Televisione, con il supporto di Chengdu Film Group.
La rassegna si svolge in occasione del 55° anniversario dell’istituzione delle relazioni diplomatiche tra Italia e Cina, con l’intento di promuovere l’approfondimento del dialogo bilaterale nel settore culturale tra Chengdu e l’Italia.
Nel corso dell’evento, saranno proiettati tre capolavori del cinema italiano e l’ingresso sarà gratuito per tutti i cittadini amanti del grande schermo, che tramite le opere selezionate avranno un’occasione unica per approfondire la conoscenza dell’Italia. Al pubblico saranno presentate tre pietre miliari del cinema italiano: “La Grande Bellezza” (2013) di Paolo Sorrentino, acclamato come “epopea moderna dell’estetica italiana”; “Le Otto Montagne” (2022) di Felix van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, tratto dall’omonimo libro di Paolo Cognetti e insignito del Premio della Giuria al 75° Festival di Cannes; e il classico di Federico Fellini “La Dolce Vita” (1960).
I tre lungometraggi propongono una ricca espressione artistica intrisa di spunti filosofici, esplorando tematiche da una prospettiva storica, estetica e profondamente umana. La loro acuta lettura della società italiana, unita a una qualità visiva ineguagliabile e al riconoscimento ottenuto dai più autorevoli premi internazionali, offrirà agli spettatori un’esperienza estetica memorabile e un significativo arricchimento intellettuale.
I tre film saranno proiettati contemporaneamente nelle sale dell’Emperor Cinemas Chengdu Ufun e del Chengying International Cinema Xinming Cinity Led Theater. Per assistere alle proiezioni occorre accedere alla piattaforma di registrazione online di “2025 Italian Film Weekend in Chengdu”. Ogni spettatore potrà ritirare un solo biglietto per ciascuna proiezione. I biglietti, a disponibilità limitata, saranno distribuiti fino a esaurimento. (aise)