Un'antologia di italsimpatia con la Dante per la Settimana della lingua italiana nel mondo

ROMA\ aise\ - In occasione della XXIV Settimana della lingua italiana nel mondo, la rete della Società Dante Alighieri realizza un'antologia digitale condivisa con citazioni da libri in italiano e foto che celebrano l'italiano nel mondo.
La Settimana della Lingua italiana nel mondo è organizzata ogni anno sotto l’Alto patronato della Presidenza della Repubblica, dal Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, dalla rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura, e dalle principali istituzioni italiane di promozione linguistica, tra cui la Società Dante Alighieri.
L’edizione del 2024, che si terrà dal 14 al 20 ottobre, s’intitola “L'italiano e il libro: il mondo fra le righe”.
Per questa occasione, la Società Dante Alighieri propone il progetto “Antologia dell’italsimpatia”, raccolta di citazioni tratte da libri in italiano o tradotti in lingua italiana che esprimono l’italianità nei campi dell’arte, della bellezza, della moda, degli stili di vita, della gastronomia, dell’arte, della musica, del design e così via.
Gli italsimpatici di tutto il mondo – soci della Dante, studenti e insegnanti di italiano e, più in generale, persone attratte dalla lingua e dalla cultura italiane – sono invitati ad inviare i loro contributi collegandosi alla pagina del progetto su www.dante.global (sezione Cultura > Libro italiano > Antologia dell’italsimpatia) e compilando il modulo online. Delle citazioni sarà necessario specificare autore e titolo del libro da cui sono tratte.
La partecipazione al progetto non ha carattere di esclusività. Sono anzi gradite le condivisioni nei social con l’hashtag di progetto #AntologiaItalsimpatia e della campagna del Ministero degli Esteri #ilmondofralerighe.
Sarà possibile inviare i contributi entro il 1° ottobre 2024. L’Antologia sarà poi pubblicata il 14 ottobre 2024 sulla piattaforma Dante.global. (aise)