A Grottaglie la XXXII edizione del Concorso di Ceramica “Mediterraneo”

GROTTAGLIE\ aise\ - Grottaglie (Taranto), cuore pulsante della ceramica italiana e internazionale, si prepara a vivere un’estate d’arte con la XXXII edizione del Concorso di Ceramica Contemporanea “Mediterraneo”. Dal 12 luglio al 12 ottobre 2025, il suggestivo Castello Episcopio sarà la cornice di un evento che rinnova la tradizione millenaria del territorio attraverso uno sguardo contemporaneo, internazionale e sperimentale.
Sono 73 le opere selezionate (tra 362 presentate da 236 artisti di tutto il mondo) da una giuria tecnica, provenienti da ogni angolo del mondo, tra cui Germania, Stati Uniti, Africa, Taiwan, Polonia, Grecia, Russia, Serbia, Ucraina, Filippine, Colombia, Malesia, Cina, Giappone e molti altri paesi, che compongono un vero e proprio mosaico culturale. Un dialogo artistico che unisce linguaggi e sensibilità differenti nella comune materia della ceramica, qui interpretata come forma d’arte viva e in continua evoluzione.
Grottaglie, con il suo storico e unico Quartiere delle Ceramiche ancora in attività nel mondo, si conferma come un crocevia di creatività e innovazione, dove la tradizione si unisce alla sperimentazione artistica più avanzata. L’evento, promosso dal Comune di Grottaglie e patrocinato da Regione Puglia e AiCC – Associazione Italiana Città della Ceramica, rappresenta un punto di riferimento imprescindibile nel panorama globale della ceramica contemporanea.
L’inaugurazione ufficiale è fissata per sabato 12 luglio alle ore 19:00 e sarà occasione per premiare i vincitori di tre prestigiosi riconoscimenti: il 1° Premio “Mediterraneo” da 5.000 euro con acquisizione dell’opera nella collezione permanente del Museo della Ceramica; il 2° Premio “Mostra Personale” da 2.000 euro con spazio espositivo e supporto organizzativo; e il 3° Premio “Residenza d’Artista” Under 35, patrocinato dalla BCC San Marzano, con residenza di 2-3 settimane presso la mostra dell’anno successivo.
Due momenti speciali impreziosiscono questa edizione: la mostra personale di Ielizaveta Portnova, artista ucraina che indaga il linguaggio ceramico in chiave contemporanea, e la residenza d’artista della ceramista cinese Zheng Ying, con un progetto di scambio interculturale che amplifica il valore di questa manifestazione.
Nata nel 1971, la rassegna “Mediterraneo” rappresenta un ponte tra passato e futuro, un’occasione per riscoprire un’arte antica e per dare voce a nuove poetiche visive. Il Concorso è un invito aperto a scoprire la ceramica non solo come artigianato, ma come espressione creativa capace di raccontare storie, emozioni e visioni di un mondo in costante trasformazione.
Il concorso è promosso dal Comune di Grottaglie – Assessorato alla Cultura, guidato dall’assessora Raffaella Capriglia, e dal Settore Cultura, coordinato da Daniela De Vincentis, con curatela di Elena Agosti e organizzazione affidata all’Info Point Turistico, gestito dalla Cooperativa Imago.
La rassegna gode del patrocinio di Regione Puglia, POP Ceramiche di Puglia, AiCC – Associazione Italiana Città della Ceramica, e del sostegno della BCC San Marzano. Tra gli sponsor anche Monun, in qualità di partner tecnico. (aise)