Aepi porta a Expo Osaka 8 eccellenze del made in Italy fra gusto e bellezza

ROMA\ aise\ - Otto aziende, otto eccellenze del made in Italy, per cinque giorni fra Tokyo, Osaka e il Padiglione Italia dell’Expo 2025, ospiti del Ministero per gli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale. C’è questo alla base della missione in Giappone dell’AEPI – Confederazione delle Associazioni Europee di Professionisti e Imprese. Una missione che prenderà il via a cavallo tra maggio e giungo e che è stata presentata questa mattina, 13 maggio, a Roma, dal Presidente dell’AEPI, Mino Dinoi.
Dinoi si è detto “molto orgoglioso” per questo risultato. Un risultato “ottenuto anche grazie alla fondamentale e proficua collaborazione con il Commissariato Generale per Italia Expo 2025 e al supporto di Assocamerestero”. È proprio con quest’ultima che AEPI ha siglato in queste ore un accordo quadro a sostegno delle imprese che vogliono affacciarsi sul mercato giapponese. “Sarà una missione totalmente autofinanziata – ha spiegato Dinoi -, che non peserà sui fondi pubblici e che darà modo di far conoscere anche nel paese del Sol Levante le grandi eccellenze del nostro Made in Italy”.
Gli ha fatto eco Domenico Mauriello, Segretario Generale di Assocamerestero, che ha ricordato come “in uno scenario internazionale caratterizzato da una persistente incertezza, le Camere di Commercio italiane nel mondo sono un punto di riferimento sempre più strategico per comprendere il funzionamento e i cambiamenti dei mercati, attraverso il punto di vista degli oltre 20mila imprenditori italiani già presenti all'estero e di quelli esteri associati alle 86 Camere operative in 63 Paesi. Siamo pertanto una voce originale che si integra con le altre Istituzioni Italiane all’estero, fornendo alle PMI un supporto pratico e il collegamento con altre imprese potenziali partner sul mercato estero. Con questa prospettiva nasce l’accordo con AEPI, per sostenere le imprese loro socie anche nella sfida di Expo Osaka 25, dove grazie alla CCIE in Giappone, potremo dare l’opportunità di collegarsi con la comunità d'affari locale e usufruire di servizi anche dopo l'Expo”.
Cinque giorni di incontri B2B, dunque, che si svolgeranno dal 29 al 31 agosto a Tokyo e dall'1 al 3 settembre ad Osaka. Otto le aziende coinvolte: la Cooperativa Allevatori Arborea, la DVA Express, E4life, Enoteca Enosis, Cantina Parvus Ager, Palazzo Brancaccio, Acqua Appia - Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lazio Toscana - e Acqua Filette.
Alla presentazione, oltre agli interventi di Mino Dinoi e Domenico Mauriello, vi ha preso parte anche il noto chef televisivo, Alessandro Circiello, responsabile AEPI per il Made in Italy, ed è stata anche l'occasione per lanciare il 6° Meeting Made in Italy di AEPI “Unire le eccellenze per avere l’eccellenza”, che si terrà martedì 20 maggio a Palazzo Wedekind (Roma) alla presenza dei maggiori referenti politici e istituzionali. (aise)