Al via l’Italian Week del Padiglione Italia a Osaka

OSAKA\ aise\ - È inizia ieri l’Italian Week del Padiglione Italia all’Expo di Osaka. Per tutta la settimana si alterneranno eventi istituzionali, performance artistiche e iniziative culturali dedicate al nostro Paese fino al National Day in programma il 12 settembre giorno in cui si terrà la cerimonia ufficiale all’Expo Hall “Shining Hat” con momenti solenni e interventi istituzionali.
L’inaugurazione ha visto oltre 100 nastri tricolore unire il Padiglione Italia al Grand Ring, opera simbolo dell’Esposizione realizzata da Sou Fujimoto, accompagnati da 70 danzatori della Awa Odori Association & Awa Odori Promotion Association della Prefettura di Tokushima.
Presenti all'inaugurazione di ieri il commissario generale per l'Italia a Expo 2025 Osaka, Mario Vattani, Dimitri Kerkentzes, segretario generale del Bureau international des expositions (Bie), Koji Haneda, commissario generale di Expo 2025 Osaka, Hiroyuki Ishige, segretario generale della Japan Association for Expo 2025 Osaka, il console generale d'Italia a Osaka, Filippo Manara, il presidente dell'Agenzia Ice, Matteo Zoppas. Diversi sindaci e amministratori giunti dall’Italia.
Tra gli appuntamenti culturali che anticiperanno il National Day, il concerto della Filarmonica del Teatro Comunale di Modena sotto la direzione del maestro Hirofumi Yoshida il 10 settembre; l'11 e 12 settembre, protagonista sarà l'Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma. (aise)