Al via venerdì il Vera Pizza Day in 19 Paesi
NAPOLI\ aise\ - Il nuovo anno si apre con un calendario ricco di appuntamenti per l’Associazione Verace Pizza Napoletana, a partire dal tanto atteso Vera Pizza Day, la maratona no-stop per raccontare la pizza e il suo valore culturale in tutti i continenti. L’iniziativa, come ogni anno, si svolgerà in occasione della festa di Sant’Antuono Abate, il santo patrono protettore dei pizzaiuoli. La 24 ore in giro per il mondo, come di consueto, partirà allo scoccare della mezzanotte di venerdì 17 gennaio con l’accensione del tradizionale fuoco di Sant’Antuono, presso la sede AVPN di Napoli a Capodimonte.
In questa edizione il Vera Pizza Day attraverserà 19 Paesi, tra cui le novità costituite da Qatar e Filippine. Ben 22 le masterclass in programma, tutte in diretta sul canale YouTube di AVPN, per un’intera giornata a tema pizza che abbraccia tutti i continenti. Tra queste, molto attesa, anche quella con gli scienziati della Base Concordia in Antartide.
“Possiamo affermare con orgoglio - racconta Antonio Pace, Presidente AVPN – che questa nostra “creatura”, il Vera Pizza Day, è ormai diventato un evento di portata mondiale, l’appuntamento di riferimento per l’intera comunità di pizzaioli e pizza lover di tutti i continenti. Un format unico che in ogni edizione coinvolge grandi maestri dell’arte bianca e milioni di appassionati, sottolineando l’importanza della pizza come simbolo di connessione globale”.
Al termine del Vera Pizza Day, l’Associazione Verace Pizza Napoletana salirà sul palco del SIGEP World, dal 18 al 22 gennaio presso la Fiera di Rimini, con il Pizza Club, presso il Padiglione B8 che ospiterà anche uno stand “firmato” AVPN. Nutrito il programma tra convegni, masterclass e talk, ideato e gestito da AVPN, per un ideale punto d’incontro tra la community di appassionati e i professionisti del settore. Un hub che vedrà in dialogo maestri pizzaioli, chef, giornalisti e comunicatori del settore per approfondire le tecniche di lavorazione, dagli impasti alla cottura, ai topping, ma anche per conoscere le origini e le tradizioni legate alla pizza e scoprire le nuove tendenze del settore. (aise)