“Dieta Mediterranea Patrimonio UNESCO”: il convegno ISNART domani a Rimini

RIMINI\ aise\ - Si intitola “Dieta Mediterranea Patrimonio UNESCO: le produzioni locali e di qualità come motore per uno sviluppo turistico sostenibile” il convegno in programma domani, 10 ottobre, al TTG di Rimini. Organizzato da ISNART per presentare il Turismo DOP e il valore della Dop economy italiana, il convegno inizierà alle 15.00 nella Sala Ravezzi 2.
L’incontro è dedicato al ruolo delle produzioni tipiche e di qualità, elementi fondanti della Dieta Mediterranea riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio immateriale dell’umanità, e al loro contributo nella valorizzazione dei territori italiani e nello sviluppo di un turismo sostenibile e di qualità.
Nel panel, che rientra nelle attività del Progetto Speciale Mirabilia promosso da Unioncamere con il supporto tecnico-scientifico di ISNART, verranno approfondite le potenzialità delle eccellenze enogastronomiche e delle produzioni tradizionali come motore di attrazione turistica e strumento di sviluppo locale.
Interverranno Loretta Credaro (Presidente Isnart), Enrico Lupi (Presidente della Camera di Commercio Riviere di Liguria), Pier Luigi Petrillo (Direttore della Cattedra UNESCO e UNESCO Chair Professor on Intangible Cultural Heritage e Comparative Law presso l’Università Unitelma Sapienza di Roma), Mauro Rosati (Direttore della Fondazione Qualivita e di Origin Italia) e Vito Signati (Senior Consultant Progetto Speciale Mirabilia). (aise)