Gelato Europe Cup: Italia in finale con Germania, Francia e Belgio
RIMINI\ aise\ - Germania, Francia, Italia e Belgio saranno le 4 squadre che rappresenteranno l’Europa alla prossima edizione della Gelato World Cup, prevista a SIGEP World 2026.
La selezione si è conclusa ieri durante SIGEP World, la manifestazione di Italian Exhbition Group in corso alla Fiera di Rimini fino a mercoledì 22 gennaio.
Organizzata da SIGEP World e Gelato e Cultura srl, la Gelato Europe Cup seleziona le migliori squadre europee di gelateria e pasticceria per partecipare all’undicesima Gelato World Cup, la più importante competizione internazionale a squadre dedicata al settore, in programma a SIGEP 2026.
A queste 4 si uniranno le 3 squadre selezionate lo scorso ottobre alla Gelato Asia Cup (Giappone, Singapore e Corea del Sud) e altre 5 che saranno selezionate rispettivamente 1 alla Gelato China Cup al Sigep China dal 24 al 26 Aprile 2025 e 4 alla Gelato America Cup al FITHEP Buenos Aires dal 9 al 12 giugno 2025.
Il campionato europeo si è svolto con 6 prove di gara: Vaschetta “Gelato riciclato”, Torta gelato, Monoporzione in coppetta di vetro, Mystery box alla crema, Mystery box alla frutta e Stecchi di gelato.
In gara 8 squadre provenienti da altrettanti Paesi europei, guidati da un team manager e composte da 16 tra i migliori gelatieri e pasticceri: Italia: Alessandro Racca, Gabriele Fiumara and Angelo Cardella; Germania: Stefano Lucchini, Federico Sacchet e Tiziano Santin; Albania: Rosilda Collaku, Dejvi Hajderaj e Kevin Boseta; Polonia: Irdi Cuka, Michal Molenda Anna e Siwiec Kaczmarczyk; UK: Taseer Ahmad, Massimiliano Porta e Daniel Schevenels; Francia: Dartois Herve, Allan Cartignies e Enzo Babtista; Romania: Oana Gabriela Nita, Vladimir Andrei Dascalu e Morar Cornel Constantin; Belgio: Fabio Marasti, Maryne Poppe e Jose Romero.
Ogni squadra è stata giudicata da 2 giurie: la giuria “artistica” con tutti i Team Manager per valutare l’aspetto decorativo ed estetico delle prove; la giuria “tecnica”, composta da 3 giudici professionisti internazionali WORLDCHEFS, per valutare tutti i gusti.
A trionfare è stata la Germania, che si è aggiudicata il primo posto seguita da Francia e Italia (il team “tricolore” è composto da Alessandro Racca, Gabriele Fiumara e Angelo Cardella); quarto classificato il Belgio, a chiudere così la selezione dei team europei che parteciperanno per l’Europa alla finale mondiale del prossimo anno.
Nella prima giornata di fiera, una giuria composta da 8 giornalisti enogastronomici e guidata dalla direttrice del quotidiano “Il Gusto” Eleonora Cozzella ha premiato Italia, Francia e Belgio per il gelato del recupero, nuova prova che tornerà alla Gelato World Cup 2026.
La Gelato Europe Cup è un evento che, celebrando l’eccellenza artigianale, prepara il terreno per l’appuntamento biennale della Gelato World Cup, evento durante il quale 12 squadre del mondo si contenderanno il titolo mondiale nel gennaio 2026 al Sigep di Rimini. (aise)