I sapori d’Italia arrivano a La Plata con il 7º Festival della Gastronomia Italiana

LA PLATA\ aise\ - L’8 e il 9 novembre, dalle ore 12 fino a tarda sera, il Parco Alberti della città di La Plata (in Argentina) ospiterà la settima edizione del Festival della Gastronomia Italiana, un appuntamento con ingresso libero e gratuito che trasformerà il parco in un autentico angolo di Mediterraneo.
L’iniziativa, che celebra l’eccellenza culinaria italiana e il legame storico tra Italia e Argentina, è organizzata dal Corredor Productivo Turístico Cultural Italia-Argentina-CPTCIA e propone un ricco programma di degustazioni, laboratori, spettacoli e incontri culturali.
Il pubblico potrà dunque assaporare le specialità più rappresentative della cucina italiana: pizza napoletana, lasagna fatta in casa, panzerotti pugliesi, porchetta tradizionale, focaccia croccante, salumi e conserve tipiche, in un percorso gastronomico che rende omaggio alle radici regionali del Belpaese.
Per gli amanti dei dolci, saranno presenti cannoli siciliani, sfogliatelle, panna cotta, panettone e gelati artigianali, accompagnati da birre artigianali e aperitivi italiani.
Durante le due giornate si terranno laboratori di cucina dal vivo, nei quali i visitatori potranno scoprire tecniche e segreti della tradizione italiana.
Tra gli ospiti di rilievo, lo chef David “El Tano” Veltri, giudice internazionale del Campionato Mondiale della Pizza, che realizzerà dimostrazioni culinarie dal vivo, unendo l’eccellenza italiana con la passione argentina.
A partire dalle 16.30 e fino alle 21.30, il festival offrirà inoltre spettacoli musicali e danze popolari italiane, con la partecipazione di artisti invitati e dei finalisti del recente Festival della Musica Italiana.
Oltre alla gastronomia, il festival offrirà un’area espositiva dedicata all’artigianato e ai prodotti tipici: ceramiche, tessuti, candele, bijoux e olio d’oliva, realizzati da artisti e produttori locali che esprimono l’autentico spirito italiano.
L’evento è organizzato dall’Agenzia di Coordinamento Territoriale Italia Argentina (ACTIA) e dal Corridoio Produttivo Turistico Culturale Italia Argentina, sotto la direzione di Nicolás Moretti e con la collaborazione di un ampio team di lavoro.
Tra i sostenitori figurano istituzioni italiane di grande prestigio, come l’Accademia della Gastronomia Italiana (Perugia), l’Accademia “A Tavola con lo Chef” (Roma), Idimed (Sicilia) e Puglia Promozione, tra le altre. (aise)