Il Movimento Turismo del Vino rinnova le sue cariche: primo obiettivo l'enoturismo

ROMA\ aise\ - Violante Gardini Cinelli Colombini è la nuova Presidente Nazionale del Movimento Turismo del Vino, l’Associazione che promuove da oltre trenta anni la cultura dell’ospitalità in cantina e che ha cambiato il modo di vivere il vino da parte degli appassionati. La nomina è avvenuta nel corso dell’assemblea elettiva che si è svolta a Roma, nella sede legale di MTV presso l’Unione Italiana Vini, nella mattinata di ieri, 17 giugno. Violante Gardini Cinelli Colombini succederà per i prossimi tre anni al presidente uscente, Nicola D’Auria (Abruzzo) e guiderà, per la prima volta, la grande associazione dell’enoturismo, nata proprio in Toscana.
“Sono particolarmente felice e orgogliosa di essere stata scelta dai Presidenti regionali MTV riuniti oggi in assemblea per ricoprire questo ruolo nell’Associazione che da bambina ho visto nascere in casa e che ora, grazie al lavoro di squadra, dovremo trasformare nel motore che deve fare delle cantine del MTV il top dell’enoturismo Italiano – dice la neopresidente del Movimento Turismo del Vino, Violante Gardini Cinelli Colombini -.  Nel ringraziare chi mi ha preceduto in questo ruolo, ci tengo a precisare che, per poter raggiungere gli obiettivi prefissati, lavoreremo uniti con il nuovo CDA e con tutti coloro che, dentro e fuori il consiglio, accetteranno di diventare i direttori di singoli progetti. Ci sarà spazio per tutti e daremo la massima visibilità a quelli che metteranno talento e tempo su grandi obiettivi”.
Nel corso dell’assemblea sono stati nominati anche il Vicepresidente e i Consiglieri che comporranno la squadra di lavoro per il prossimo triennio. Ad affiancare la neopresidente Violante Gardini Cinelli Colombini sarà la Vicepresidente del Movimento Turismo del Vino Valentina Togna (Trentino Alto Adige). Il gruppo di lavoro sarà poi composto dai consiglieri Maria Paola Sorrentino (Presidente di MTV Campania), Nicola D’Auria (Presidente di MTV Abruzzo), Valeria Pilloni (Presidente di MTV Sardegna), Stefano Celi (Presidente di MTV Valle d’Aosta), Giovanni Dubini (Presidente di MTV Umbria).
Per il buon lavoro svolto negli anni complicati della pandemia e della successiva ripresa, il nuovo Presidente e l’assemblea delle regioni hanno ringraziato il Presidente uscente Nicola D‘Auria, che ha guidato il Movimento per ben due mandati.
Il Presidente Nicola D’Auria, ringraziando per la fiducia goduta, lascia dunque l'incarico consegnando un ultimo risultato del suo lavoro e di quello del direttivo uscente al successore: un sito, www.movimentoturismovino.it, completamente rinnovato e funzionale che tra le partnership si pregia di annoverare quella di italia.it, il portale del Ministero del Turismo della Repubblica Italiana.
E, tra le novità principali, spicca BACCOmmunity, il chatbot che risponde in tempo reale alle richieste degli enoturisti desiderosi di pianificare le proprie visite in cantina. Questa innovazione è stata possibile grazie alle avanzate funzionalità offerte dall'intelligenza artificiale, progettata per interagire con la community degli enoturisti. Col tempo, il Movimento ha costruito una banca dati di iscritti interessati ad aggiornamenti in tempo reale.
“Il progetto, appena avviato - sottolinea D’Auria -, ha coinvolto finora circa 200 cantine pronte a offrire vantaggi esclusivi a chi prenota una visita. Ci auguriamo che il numero di cantine partecipanti possa crescere, permettendo alla community di appassionati di vino di beneficiare di un servizio sempre più rapido ed efficace”. (aise)