La tutela delle imprese italiane sui mercati esteri: il focus di Farnesina e Ice

ROMA\ aise\ - “La tutela delle imprese italiane sui mercati esteri. La rete internazionale a supporto della Proprietà Industriale” è il tema dell’incontro organizzato mercoledì 22 ottobre dalla Direzione Generale per la promozione del Sistema Paese della Farnesina insieme all’Agenzia ICE e in collaborazione con l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) del Ministero delle imprese e del made in Italy.
L’incontro si svolgerà dalle 14.30 alle 17.30 nella Sala Saraceno della Farnesina e potrà essere seguito anche in diretta streaming.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito della decima edizione della Settimana Anticontraffazione, in programma da oggi a venerdì 24, promossa dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del MIMIT con l’obiettivo di sensibilizzare i consumatori e le imprese sui rischi economici, sanitari e di sicurezza connessi alla diffusione di prodotti contraffatti e non originali, nonché di promuovere la tutela e la valorizzazione del Made in Italy.
L’evento ha l’obiettivo di illustrare il ruolo di supporto che le reti diplomatiche, gli uffici ICE e le organizzazioni di settore all’estero possono fornire alle imprese italiane con strumenti concreti per la tutela della proprietà industriale durante le fasi di esportazione o di insediamento in nuovi mercati, nel quadro delle priorità individuate dal Piano per l’Export e della diplomazia della crescita.
All’iniziativa interverranno esperti nazionali e internazionali, rappresentanti di istituzioni, associazioni di categoria e imprese, per confrontarsi sulle strategie di contrasto alla contraffazione, sulla valorizzazione dell’autenticità dei prodotti italiani e sulla condivisione di buone prassi. Particolare attenzione sarà dedicata al ruolo della proprietà industriale quale fattore chiave per la competitività delle imprese italiane sui mercati nazionali e internazionali.
La proprietà intellettuale rappresenta un fattore chiave per la crescita economica e l’occupazione, soprattutto in Europa. Difendere l’eccellenza italiana nel mondo è una priorità strategica della recente riforma della Farnesina che con un’azione coordinata a livello nazionale, bilaterale, europeo e internazionale, mira a sostenere attivamente la tutela dei diritti di proprietà industriale, contrastando anche il fenomeno dell’Italian Sounding. (aise)