Le eccellenze toscane volano a Monaco di Baviera per la III Restaurant Week

FIRENZE\ aise\ - Dopo il successo riscosso a Berlino e Amburgo, il progetto europeo GUSTO approda a Monaco di Baviera con la terza edizione della Restaurant Week, in programma dal 23 al 30 ottobre 2025 in Germania. Un evento che celebra tre anni di attività, durante i quali il “gusto dell’eccellenza” ha incontrato il grande pubblico e i professionisti del settore attraverso masterclass, degustazioni, fiere e campagne promozionali.
La Restaurant Week rappresenta il coronamento di questo percorso: per un’intera settimana, i ristoranti di Monaco proporranno menù speciali realizzati con quattro ambasciatori dell’eccellenza certificata europea – Pecorino Toscano DOP, Prosciutto Toscano DOP, Finocchiona IGP e Olio Toscano IGP – portando sulle tavole tedesche il meglio della tradizione gastronomica a marchio DOP e IGP.
Grazie a ricette proposte dagli chef dei ristoranti aderenti, gli ospiti avranno l’opportunità di scoprire il gusto autentico di ingredienti certificati, che uniscono qualità, tracciabilità e legame con il territorio. Durante tutta la settimana, inoltre, nei locali partecipanti sarà disponibile un QR code per approfondire la conoscenza di ciascun prodotto, esplorandone la storia, le caratteristiche organolettiche e il valore culturale.
I protagonisti della Restaurant Week 2025 saranno dunque il Pecorino Toscano DOP, formaggio prodotto esclusivamente con latte di pecora proveniente da allevamenti locali, particolarmente apprezzato per il suo sapore unico e leggermente dolce, mai troppo sapido; il Pecorino Toscano DOP, che si distingue per la sua versatilità in cucina ed è perfetto per essere gustato sia da solo, sia come ingrediente di piatti più elaborati; il Prosciutto Toscano DOP, un prodotto unico, ottenuto dalla lavorazione delle cosce fresche di suini italiani, salato e stagionato secondo tecniche secolari. Il sapore che ne deriva è arricchito sapientemente dagli aromi tipici del territorio, consentendo di ottenere un prosciutto di straordinaria delicatezza e aromaticità; la Finocchiona IGP, un salume dal sapore inconfondibile dall’uso di semi e/o fiori di finocchio che le conferiscono un aroma e un gusto particolari. Preparata con carne di suino selezionata, è un salume morbido e aromatico che rappresenta perfettamente la tradizione norcina toscana; l’Olio Toscano IGP, un extravergine d’eccellenza, prodotto con olive autoctone coltivate in Toscana, franto e imbottigliato all’interno della Regione, come previsto dal Disciplinare di Produzione. Un olio noto per il suo colore verde intenso con riflessi dorati e per il suo sapore fruttato, con note piccanti e amare in perfetta armonia.
Con questa terza edizione, GUSTO conferma la propria missione: diffondere e valorizzare l’eccellenza europea DOP e IGP, coinvolgendo un pubblico sempre più ampio e promuovendo una cultura alimentare fondata su autenticità, qualità e tradizione. (aise)