L'innovazione italiana vola in Silicon Valley: SMAU porta a San Francisco il meglio del Made in Italy

SAN FRANCISCO\ aise\ - SMAU, piattaforma indipendente e dinamica che raccoglie attorno a sé imprese, startup e big player, vola a San Francisco per il secondo anno consecutivo e come terza tappa del tour internazionale, realizzato in collaborazione con ITA - Italian Trade Agency, dopo i successi di Londra e Parigi.
Il 21 maggio, presso Innovit, nella capitale mondiale dell’innovazione, 45 startup italiane e le grandi aziende più attive sul fronte dell'Open Innovation incontreranno i protagonisti della Silicon Valley, che mantiene il primato dal 2020 nell’ecosistema dell'innovazione globale, seguita da New York City e Londra entrambe al secondo posto, con San Francisco eletta prima nella top list delle migliori città per le startup AI nel mondo.
L’appuntamento, organizzato da Smau con ITA - Italian Trade Agency fino al 23 maggio, coinvolgerà realtà all’avanguardia negli ambiti sostenibilità, ingegneria, intelligenza artificiale, ma anche mobility e smart communities.
L’obiettivo è quello di dare risalto alle migliori soluzioni innovative dell’ecosistema italiano, favorendo l’incontro tra le startup made in Italy e le corporate italiane presenti, tra cui Edison, FNM, Intesa Sanpaolo, Pelliconi, Terna, UnipolSai, ma anche con i protagonisti del mercato internazionale, incubatori, acceleratori e Venture Capital.
Il programma di attività avrà inizio con un ricevimento inaugurale, alla presenza del Console generale d’Italia Sergio Strozzi, in programma oggi, 20 maggio, presso il Club Fugazi, location iconica per la comunità italiana di San Francisco, che fin dalla sua apertura nel 1914 ha ospitato artisti, oratori, politici e innovatori culturali. Domani, martedì 21 maggio, presso INNOVIT, polo tecnologico per la promozione dell'ecosistema italiano negli Stati Uniti, protagoniste saranno le startup, che avranno l’opportunità di presentare le proprie soluzioni innovative a imprese, investitori e abilitatori americani. A chiusura, un tour dei luoghi dell'innovazione di San Francisco e della Silicon Valley, mercoledì 22 e giovedì 23 maggio, per visitare incubatori, acceleratori e innovation hub più attivi nella Bay Area. (aise)