L’Italia Ospite d’Onore dei Vilnius Space Days 2025

VILNIUS\ aise\ - L’Italia sarà il Paese Ospite d’Onore dell’edizione 2025 dei Vilnius Space Days, il principale evento dedicato allo spazio del Paese baltico.
Giunti alla terza edizione, i VSD sono organizzati dallo Space Hub LT dell’Agenzia dell’Innovazione lituana, organismo governativo dipendente dal Ministero dell’Economia e dell’Innovazione che ha il compito di promuovere sviluppo tecnologico, innovazione, competitività e digitalizzazione dell’ecosistema industriale lituano.
L’edizione 2025 dei VSD si terrà il 6 maggio presso il Radisson Blu Hotel di Vilnius. Sono previsti oltre 200 partecipanti.
Nel corso dell’evento interverranno il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, il ministro per l’Economia e l’Innovazione lituano Lukas Savickas, il presidente di ASI Teodoro Valente, la direttrice dell’Agenzia dell’Innovazione lituana Romualda Stragiene e Anthea Comellini, membro della Riserva degli Astronauti dell'ESA. Sono previsti inoltre messaggi registrati del commissario UE per la Difesa e lo Spazio Andrius Kubilius e del direttore Generale dell’ESA Josef Aschbacher.
La giornata si concentrerà sulle sfide attuali e future per l'industria spaziale, con la partecipazione di esperti che condivideranno visioni e obiettivi strategici. I focus tematici riguarderanno: applicazioni downstream, tecnologie di comunicazione e payload, robotica, laser, ottica e optoelettronica, equipaggiamenti, componenti, software per sistemi spaziali, produzione di satelliti, intelligenza artificiale, sistemi di propulsione, sistemi a radiofrequenza, space food.
Il programma prevede conferenze e momenti di networking con i principali rappresentanti del panorama spaziale internazionale e offre l’occasione per conoscere l'ecosistema spaziale lituano e il suo potenziale, discutere argomenti chiave dell'economia spaziale e incontrare potenziali partner e decisori di rilievo.
Oltre alle sessioni generali, che vedranno la partecipazione di rappresentati di ESA, EUSPA e numerose aziende italiane e lituane tra cui Leonardo, Nanoavionics e BlackSwan), sono previsti incontri B2B e un Business Forum Italia-Lituania dedicato allo spazio. Il 7 maggio le aziende partecipanti potranno effettuare delle visite presso aziende lituane del comparto spazio.
A chiusura dell’evento l’Ambasciata d’Italia a Vilnius, in collaborazione con ICE, terrà un ricevimento per i rappresentanti delle istituzioni, del mondo politico e industriale italiano e lituano che parteciperanno allo Space Days nel corso del quale verrà dato risalto alla Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo. (aise)