Nasce “Rinascimento in Valtiberina e Valdichiana”: firmato il protocollo d'intesa dell'itinerario turistico

AREZZO\ aise\ - Nasce dall’intesa tra i comuni di Castiglion Fiorentino, Citerna, Monterchi e Sansepolcro il nuovo progetto di valorizzazione del patrimonio artistico, culturale e paesaggistico del territorio. È stato firmato il protocollo per il progetto “Rinascimento in Valtiberina e Valdichiana”: prevede un sistema unico di comunicazione e promozione dedicato ai quattro comuni, con particolare riferimento al periodo rinascimentale e alla eccezionale fioritura di maestri e capolavori che lo hanno caratterizzato e che ancora oggi costituisce uno straordinario patrimonio identitario. L’idea progettuale è sostenuta dal critico d’arte Vittorio Sgarbi.
Il progetto è promosso dai comuni di Castiglion Fiorentino, Citerna, Monterchi e Sansepolcro, la produzione è a cura di Maggioli Cultura e Turismo.
Bartolomeo della Gatta, Piero della Francesca, Donatello e altri grandi maestri hanno lasciato opere capitali in un territorio delimitato tra la Valdichiana e la Valtiberina, per un itinerario di poco più di 40 km da percorrere in un contesto paesaggistico incantevole, arricchito da una straordinaria offerta enogastronomica. Una vera “mostra permanente e diffusa” di capolavori dell’arte, frutto della propensione a produrre bellezza e della capacità di conservarla di un intero territorio. Una ricca collezione di opere aperta al godimento di tutti, in un itinerario libero e personalizzabile dal visitatore in base alle proprie esigenze e attese, che si snoda tra chiese e musei, camminando per antiche strade e allungando lo sguardo verso paesaggi unici.
L’obiettivo del progetto “Rinascimento in Valtiberina e Valdichiana” è, quindi, realizzare un sistema di comunicazione e promozione che, partendo dalle attrattive del territorio, motivi il visitatore a percorrerlo e a scoprirlo.
Il progetto prevede anche la produzione di eventi significativi. Il primo appuntamento in programma è una lectio magistralis a cura del critico d’arte Vittorio Sgarbi, che si terrà domani, 26 aprile, a Sansepolcro.
“Rinascimento in Valtiberina e Valdichiana” aspira, dunque, a diventare una vetrina di grande prestigio per i comuni di Sansepolcro, Monterchi, Castiglion Fiorentino e Citerna e un'occasione di promozione turistica rivolta a visitatori e cultori dell’arte. Un patrimonio straordinario di arte e paesaggio che si fa laboratorio di prodotti rivolti ad ogni tipologia di pubblico, per un’esperienza personalizzata e memorabile. (aise)