Roberto Luongo nominato nuovo Segretario Generale del Comitato Leonardo
ROMA\ aise\ - Roberto Luongo è stato nominato nuovo Segretario Generale del Comitato Leonardo che, fondato nel 1993 su iniziativa di Agenzia ICE, Confindustria e un gruppo di imprenditori visionari tra cui Gianni Agnelli e Sergio Pininfarina, ha l'obiettivo di promuovere l'immagine dell'Italia come Sistema Paese, mettendo in evidenza l'eccellenza dei suoi prodotti e il valore del suo patrimonio culturale e industriale.
Luongo – entrato in carica lo scorso 1° febbraio – succede a Massimo Mamberti, che, evidenzia il Comitato in una nota, “ha svolto il suo lungo incarico con professionalità, passione e spirito di squadra, contribuendo in modo significativo al consolidamento e alla crescita del Comitato negli ultimi anni”.
Con un'esperienza pluridecennale nel settore dell'internazionalizzazione, Luongo ha ricoperto ruoli di vertice all'interno di Agenzia ICE, operando come Direttore Generale e svolgendo incarichi strategici in sedi internazionali di prestigio, tra cui Londra, New York e Istanbul. Attualmente riveste anche la carica di Consigliere del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso per l'Internazionalizzazione e la Valorizzazione del Made in Italy nel mondo, contando su una profonda conoscenza del tessuto imprenditoriale italiano e delle dinamiche globali dei mercati internazionali.
Presidente del Comitato, Sergio Dompé si dice “certo che Luongo saprà apportare il suo prezioso contributo al consolidamento e alla crescita del nostro Comitato, sostenuto dalla sua profonda esperienza e conoscenza del tessuto imprenditoriale italiano e della sua proiezione estera”.
“È con spirito di servizio e profondo rispetto che mi accingo ad assumere questo nuovo incarico”, le parole del neo Segretario generale. “Ringrazio il Presidente Sergio Dompé e tutti i Soci per la fiducia accordatami. Il mio impegno è di proseguire e ampliare il percorso avviato e consolidato dal mio predecessore, lavorando per il rafforzamento della nostra rete e la valorizzazione del Made in Italy che, dal settore industriale, ai servizi e all’innovazione tecnologica, rappresenta il cuore pulsante dell’Italia”.
Oggi il Comitato Leonardo riunisce oltre 160 personalità e aziende leader nei settori tradizionali e in quelli di nuova frontiera, contribuendo a rafforzare la competitività internazionale del Made in Italy. Tra i Soci del Comitato Leonardo sono presenti 110 aziende il cui fatturato complessivo è di 410 miliardi di euro, con una quota export media pari al 55%. (aise)