“The Italian Show”: a febbraio il debutto in Belgio

BRUXELLES\ aise\ - Si terrà il prossimo 5 febbraio la prima edizione belga di “The Italian Show”, promosso da “I Love Italian Food” con l’Associazione Cuochi Italiani in Belgio.
Il format, ormai un riferimento internazionale per i professionisti dell’Ho.Re.Ca., prenderà vita a Bruxelles presso l’Afrikapaleis (Tervuren). L’evento è patrocinato da Ambasciata d’Italia a Bruxelles, e gode del supporto di Camera di Commercio Belgo-Italiana, Ice ed Enit.
Anche in questo nuovo appuntamento di “The Italian Show” i protagonisti saranno i palchi tematici con gli ospiti di fama internazionale, offrendo momenti di talk e cooking show per celebrare l’eccellenza della cucina italiana. Non mancherà il Pizza Show con performer dal Belgio e dall’Italia per raccontare il mondo della pizza e formare i pizzaioli, insieme agli esperti dell’area.
“Bruxelles è il primo dei cinque appuntamenti di The Italian Show per il 2024”, ricorda Alessandro Schiatti, Amministratore Delegato di I Love Italian Food. “La scelta di portare il format anche in Belgio riflette il nostro impegno nel contesto gastronomico internazionale. Il mercato della ristorazione belga presenta una diversità di cucine regionali e internazionali, e per questo offre un terreno fertile per l’incremento del vero made in Italy. Con The Italian Show, - aggiunge Schiatti – miriamo a creare un ponte tra i produttori italiani e gli operatori del settore alimentare in Belgio, contribuendo a consolidare l’apprezzamento per il made in Italy. Siamo molto felici di contribuire al grande impegno di Pino Nacci, Presidente dell’Associazione Cuochi Italiani in Belgio, che ogni giorno promuove la nostra cultura enogastronomica sul territorio”.
Oltre ai palchi tematici, l’evento - riservato esclusivamente a professionisti e stampa – offre anche uno spazio espositivo dove gli operatori del fuori casa potranno entrare in contatto e degustare con le eccellenze italiane nel settore F&B. “Un’opportunità straordinaria – chiosa l’associazione – per scoprire e apprezzare le specialità enogastronomiche italiane, arricchendo così l’offerta made in Italy nel cuore del Belgio”. (aise)