Torna a Roma Vinòforum: 800 cantine e 3.200 etichette per raccontare il meglio dell’enologia tricolore

ROMA\ aise\ - Si avvicina il ritorno di Vinòforum, che, dall’8 al 14 settembre, darà il via a un viaggio tra grandi vini e cene d’autore. Saranno 3.200, infatti, le etichette in degustazione di ben 800 aziende provenienti da tutta la Penisola, che trasformeranno gli oltre 16.000 mq di Piazza di Siena, a Roma, in una grande arena del vino.
“Anche quest’anno Vinòforum rappresenterà il palcoscenico ideale per raccontare la ricchezza e la varietà del patrimonio vitivinicolo italiano - sottolinea Emiliano De Venuti, organizzatore e CEO di Vinòforum -. Grazie all’altissima qualità delle aziende presenti e alla maestria degli operatori coinvolti, ogni sera regaleremo percorsi tra i grandi vini del nostro Paese, capaci di coniugare una degustazione attenta e consapevole, un contatto diretto con i produttori e il piacere di raccontare e condividere un calice di vino. In un momento in cui il comparto enologico richiede sempre più connessioni concrete, crediamo che sia fondamentale costruire un dialogo tra chi il vino lo produce e chi lo consuma. Vinòforum nasce proprio con questo spirito: avvicinare produttori, appassionati e operatori del settore creando uno spazio culturale e divulgativo in grado di diffondere la vera cultura del vino e del cibo italiano”.
Il programma dell’evento spazia da incontri a degustazioni, dalle Bollicine e alle note aromatiche degli eccellenti Rum caraibici per chiudere poi con i vini rossi d’Oltralpe.
Per gli appassionati che vorranno approfondire le basi tecniche della degustazione del vino, l’AIS Lazio firmerà un calendario di appuntamenti tra vitigni, tecniche di degustazione e abbinamenti perfetti. (aise)