Torna il Pasticciotto Day: 5ª edizione a Lecce e nel mondo

LECCE\ aise\ - Mercoledì prossimo, 5 giugno, sarà di nuovo il “Pasticciotto Day”. Torna, dunque, l’evento dedicato al simbolo della tradizione dolciaria salentina ormai riconosciuto ed apprezzato nel mondo, una prelibatezza semplice ma inconfondibile, con la sua pastafrolla croccante e la sua golosissima crema pasticcera.
Per il quinto anno consecutivo, una giornata speciale unisce il Paese, dal nord al sud, partendo proprio “dal cuore caldo del Salento”, grazie alla rete di pasticcerie aderenti all’iniziativa, non solo Italia, ma anche Francia, Brasile, Spagna e Belgio, che in contemporanea, dall’apertura alle ore 18.00, offriranno il proprio pasticciotto al prezzo speciale di 90 centesimi.
Anche questa quinta edizione, poi, si presenta con Expo Pasticciottoday, vero e proprio evento fieristico con laboratorio a cielo aperto e percorsi degustativi in piazza Mazzini a Lecce dalle ore 19 alle 23.
Il Pasticciotto Day nasce da un’idea di Agrogepaciok – salone Internazionale della gelateria, pasticceria, cioccolateria e dell’artigianato agroalimentare, in collaborazione con Associazione Pasticceri Salentini di Confartigianato Imprese Lecce, Fipe Confcommercio Imprese Lecce, Fiepet Confesercenti Lecce, Federalberghi, con il patrocinio della Provincia di Lecce, Comune di Lecce, Gal Terra d’Arneo, Gal Valle della Cupa, Gal Capo di Leuca, con il sostegno di Regione Puglia e Camera di Commercio di Lecce.
Viene istituito e celebrato per la prima volta nel giugno del 2020 con l’intento di dare il via alla ripresa delle attività del territorio, ponendo simbolicamente fine alla fase critica della triste vicenda legata alla pandemia da Covid 19. Oggi è ormai un appuntamento istituzionalizzato come giornata del pasticciotto e vuole pertanto continuare ad essere occasione di stimolo e di promozione del territorio dal punto di vista dolciario e turistico.
Il Pasticciotto Day è, come detto, anche un vero e proprio evento fieristico. Nella serata del 5 giugno, dalle ore 19 alle ore 23.00, Lecce e nello specifico Piazza Mazzini ospiterà Expo Pasticciotto Day in collaborazione con i Maestri Pasticceri di Confartigianato Imprese Lecce. Saranno loro a trasformare la piazza in un grande laboratorio di pasticceria a cielo aperto con cui delizieranno il pubblico con la preparazione in diretta di pasticciotti. Sfornati caldi a beneficio dei presenti, verranno venduti al prezzo di € 1,50 al pezzo che saranno interamente devoluti a favore di Fondazione Umberto Veronesi, da molti anni impegnata a finanziare la ricerca scientifica d’eccellenza. In piazza Mazzini, cuore commerciale di Lecce, sarà allestito, inoltre, un percorso espositivo e degustativo di altre tipicità dolciarie del Salento. Un’occasione in più per scoprire le tipicità che contraddistinguono la tradizione salentina.
“Visto il grande numero di partecipazioni all'evento, Pasticciotto Day è ormai una vera e propria fiera diffusa incentrata sulla promozione del territorio attraverso le peculiarità dolciarie di cui il re nel mondo è certamente questo golosissimo cuore di frolla e crema”, dice l’organizzatore, Carmine Notaro dell’Agenzia Eventi. “Il nostro focus il 5 giugno è proprio sulle tematiche legate alla lavorazione artigianale delle materie prime, alla trasformazione delle stesse, sino all’ottenimento del prodotto finale, con un laboratorio a cielo aperto che incanta salentini e turisti che ci raggiungono in piazza Mazzini ma anche nelle pasticcerie aderenti, i cui maestri pasticceri, in questa giornata speciale, saranno felici di rispondere alle domande dei clienti incuriositi” continua Notaro. “Insomma, l’enogastronomia gioca un ruolo fondamentale nella scelta delle destinazioni turistiche di viaggiatori sempre più esigenti e sempre più attenti ed interessati alle tradizioni del territorio che si sceglierà di visitare. Oggi conoscere un territorio significa scoprire le tradizioni ad esso collegate e, in tal senso, le tradizioni culinarie/gastronomiche giocano sicuramente un ruolo fondamentale ed uno dei target di maggior riferimento in relazione alle scelte turistiche, costituendone un elemento di persuasione positiva. Pasticciotto day – conclude Notaro - è un invito in terra salentina, forte, chiaro e convincente”.
L’elenco delle attività aderenti è consultabile qui. (aise)