Villaggio Italia: la bellezza italiana gira il mondo con l'Amerigo Vespucci

ROMA\ aise\ - Raccontare l'anima e la bellezza d'Italia utilizzando la bellezza italiana, utilizzando quindi la nave Amerigo Vespucci, la cosiddetta "nave più bella del mondo", impegnata nel suo tour mondiale. C'è dunque la promozione dell'Italia e del Made in Italy alla base del progetto "Villaggio Italia", una mini expo itinerante fatta dalle eccellenze e dalle meraviglie nostrane che toccherà le tappe che il veliero tricolore ha in programma per il suo tour mondiale iniziato a luglio 2023. Il progetto è stato presentato oggi al Vittoriano, Roma, dal Ministro alla Difesa, Guido Crosetto.
"Sarà una prestigiosa vetrina del Made in Italy e un forte propulsore per la nostra economia - ha spiegato Crosetto in Conferenza Stampa -. Abbiamo scelto di valorizzare un'attività addestrativa già prevista dandole una diversa prospettiva, mettendola a disposizione dell'intero Paese".
Il tour dell'Amerigo Vespucci è iniziato un anno fa ed ha già toccato 15 delle 30 tappe che farà in giro per il mondo e continuerà fino all'estate del 2025. "Ci innestiamo in questa campagna addestrativa della Marina Militare per celebrare il meglio del nostro paese - ha aggiunto l'Amministratore delegato di Difesa Servizi, Luca Andreoli -. C'è un lavoro dietro che ha coinvolto 11 Ministeri. È stato un lavoro faticoso ma molto proficuo. Un'iniziativa unica, sia fisica che digitale perché l'idea alla base del progetto è innovativa. Raccontiamo le eccellenze italiane: cultura, moda, turismo, innovazione, tecnologia, cinema, teatro, musica. E per raccontare le eccellenze ci siamo affidati alle eccellenze stesse: per raccontare il cinema, ci siamo affidati alla Biennale di Venezia, la musica lirica alla Fondazione della Scala, il design dall'Istituto del Design Italiano. Insieme a noi viaggiano tutte quelle eccellenze che hanno permesso all'Italia di essere così apprezzata nel mondo. Nessuna delle realtà si è tirata indietro. Sono tutte salite a bordo del progetto e ci aspettiamo ancora altre importanti adesioni. Un progetto dell'Italia, per l'Italia".
Sono 12.000 metri quadri di Villaggio Italia divisi in 3 aree dedicate agli eventi, le Conference Hall, la Ceremony Area e Open Stage, 2 padiglioni espositivi, Expo Pavillon e Immersive Hall, 1 Ristorante Italia, e 1 Shop.
L'idea è pensata per 7 giorni di attività per ogni tappa, con 26 eventi tra conferenze stampa, incontri, talk, esibizioni e concerti più 5 proiezioni cinematografiche, 1 opera di Jago e 10 esposizioni fisiche, digitali e immersive.
Si parte da Los Angeles, seguirà poi Tokyo, Darwin, Singapore, Mumbai, Jeddah, Doha, Abu Dhabi, fino a tornare nel giugno 2025 da dove è partita la nave, a Genova. (aise)