Visitatori da oltre 160 paesi e buyer da 84 nazioni: la dimensione internazionale di Sigep

RIMINI\ aise\ - Visitatori provenienti da oltre 160 paesi, 1200 brand espositori da 35 nazioni. Oltre 500 buyer da 84 nazioni per 5.200 business meeting. Si è conclusa ieri, 24 gennaio, l’edizione 2024 di SIGEP, il salone internazionale di Italian Exhibition Group dedicato a gelateria, pasticceria, panificazione artigianali e caffè organizzato da Italian Exhibition Group SpA.
Giunta alla sua 45ª edizione, la manifestazione è promossa in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Agenzia ICE e con il patrocinio dei Ministeri dell´Agricoltura e delle Imprese e del Made in Italy.
“Si confermano gli ottimi risultati della scorsa edizione, con visitatori provenienti da 160 Paesi. Internazionalità, visione, artigianalità, innovazione, identità territoriali che diventano globali e si coniugano con il mondo. Questo e molto altro ha espresso la 45a edizione di Sigep”, ha commentato Maurizio Ermeti, presidente di Italian Exhibition Group. “La manifestazione si conferma punto di riferimento per l’industria del foodservice dolce - ha detto Ermeti - proponendo sfide sempre più all’avanguardia e tecnologiche. Un appuntamento di business unico che a Rimini, vocata all’innovazione, ha trovato un enorme valore aggiunto”.
Numerose le presenze estere provenienti da Europa (Spagna, Germania, Romania, Francia, Grecia), Area Balcani (Croazia, Serbia, Albania), Medio Oriente (Turchia, Arabia Saudita, Iraq, Libano), Africa (Marocco, Egitto, Tunisia), Nord America (USA, Canada), Centro Sud-America (Brasile Argentina, Messico), Asia e Sud est asiatico (Cina, Corea del Sud, Giappone, India).
Un ricco palinsesto di eventi nei cinque giorni di manifestazione, con ben tre competizioni internazionali e 25 Paesi partecipanti a Gelato World Cup, Juniores Pastry World Cup e European Challenge del Gelato.
Sono stati oltre 5.000 i business meeting negli stand dei 1200 brand espositori, grazie agli oltre 500 top buyer provenienti da 84 paesi del mondo tramite la preziosa collaborazione di Farnesina, Agenzia ICE e della rete dei regional advisor di IEG.
Chiusa questa edizione, Italian Exhibition Group ha annunciato che il Sigep 2025 si terrà dal 18 al 22 gennaio, sempre alla Fiera di Rimini mentre si prepara per Sigep China, dal 24 al 26 aprile a Shenzhen e per il debutto di Sigep Asia, in programma a Singapore dal 26 al 28 giugno. (aise)