GINEVRA\ aise\ - 1 miliardo di bambini – quasi la metà dei 2,2 miliardi di bambini nel mondo – vive in 1 dei 33 paesi classificati come a “rischio estremamente elevato” per i ...
Migrazioni Diritti Umani
GINEVRA\ aise\ - Bambini colpiti mentre cercano sicurezza nelle scuole, in teoria protette dal diritto internazionale.
GINEVRA\ aise\ - “La guerra può portare a una maggiore diffusione delle infezioni”, ha dichiarato John Marks, Vice rappresentante dell'UNICEF per le operazioni in Ucraina.
ROMA\ aise\ - Promuovere e tutelare i diritti dei bambini: con questo obiettivo l’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale ODV e ...
GINEVRA\ aise\ - A partire da questo mese di novembre, 700 scuole riceveranno dall'UNICEF un sostegno finanziario per un totale di 203,35 milioni di grivnie ucraine
GINEVRA\ aise\ - In particolare in Brasile, Colombia e Perù.
GINEVRA\ aise\ - Le vaccinazioni sono cominciate due giorni fa nelle strutture sanitarie di 15 località degli Stati di Gedaref e del Nilo Blu, a beneficio di oltre 148.000 ...
GINEVRA\ aise\ - Nonostante le sfide, e grazie all'enorme dedizione, impegno e coraggio di genitori, bambini, comunità e operatori sanitari, la fase nel nord di Gaza è stata ...
BEIRUT\ aise\ - 387.000 bambini in Libano – compresi quelli che vivono nei rifugi e nelle comunità colpite dalla guerra – torneranno gradualmente a studiare.
ROMA\ aise\ - Fino al 30 novembre è già possibile precaricare le domande.
TUNISI\ aise\ - È stato lanciato il 4 novembre a Tunisi, alla presenza della ministra del Lavoro italiana Marina Elvira Calderone e del ministro tunisino del Lavoro e della ...
GINEVRA\ aise\ - Ogni 4 minuti, da qualche parte nel mondo, un bambino viene ucciso da un atto di violenza.
GINEVRA\ aise\ - Oltre 58 mila bambini contro la polio nonostante le difficoltà imposte dall'esercito israeliano.
ROMA\ aise\ - L'iniziativa in occasione della settima edizione del Mese dell’Educazione Finanziaria in programma fino al 30 novembre.
ROMA\ aise\ - Le conseguenze umane ed economiche dell’esternalizzazione dell’accoglienza dei migranti in Europa il tema al centro dell’intervista.