161 anni fa la Prima convenzione di Ginevra/ Croce Rossa Italia: i diritti umani non hanno eccezioni

ROMA\ nflash\ - Dopo la preoccupazione per la “normalizzazione della violazione dei diritti umani” nei contesti di guerra, è tornato a parlare Rosario Valastro, Presidente della Croce Rossa Italiana, in occasione del 161esimo anniversario della prima firma della Convenzione di Ginevra, siglata nel 1864 da 12 paesi europei: “nei giorni in cui l’invasione a Gaza City porta davanti agli occhi del mondo nuove immagini di violenza, in cui la popolazione in Ucraina è un bersaglio, in cui i civili soffrono a causa della guerra in Sudan, il 22 agosto ha per noi tutti un sapore amaro. Le crisi umanitarie stanno aumentando, come gli attacchi alla popolazione civile e agli operatori umanitari. Sono oltre 50 i nostri colleghi uccisi dagli attacchi nella Striscia di Gaza, in quella terra in cui hanno perso la vita quasi 20mila bambini e altri 300mila sono a rischio malnutrizione ma che è uno solo degli oltre cento conflitti in tutto il mondo”. (nflash)