“Animali fantastici” nel Battistero di Firenze

FIRENZE\ nflash\ - L’Opera di Santa Maria del Fiore ha terminato il restauro della Madre Terra, una porzione del magnifico pavimento marmoreo intarsiato del Battistero di Firenze, in marmo bianco apuano e serpentino verde di Prato, dove sono rappresentati animali fantastici di derivazione orientale: dai simurg (figure di uccelli della mitologia persiana) con l’albero della vita, ai grifi rampanti e fiere. Il restauro si è reso necessario per il consistente stato di consunzione e di perdita del materiale di cui è costituito il “tappeto” marmoreo (3,30 x 3,30 metri), che aveva cancellato del tutto o in parte i tratti del disegno originale, e ha permesso di recuperare la leggibilità dell’opera. Il restauro, diretto ed eseguito dal personale dell’Opera di Santa Maria del Fiore, è stato possibile grazie al contributo di Tauck (il principale operatore turistico e di crociere americano), che celebrerà il suo 100° anniversario a Firenze durante la prima settimana di febbraio. (nflash)