“Ceroli totale”: la GNAMC celebra 70 anni di straordinaria carriera

ROMA\ nflash\ - Apre oggi, 7 ottobre, al pubblico nelle sale della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma “Ceroli Totale”, una mostra monografica dedicata a Mario Ceroli (Castel Frentano, 1938), che ripercorre settant’anni di ricerca dello scultore attraverso una selezione di venti opere tra sculture e installazioni provenienti dalla collezione della GNAMC, di Banca Ifis e dell’artista. Curata da Renata Cristina Mazzantini, direttrice della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, insieme a Cesare Biasini Selvaggi, l’esposizione sarà allestita sino all’11 gennaio 2026. Ceroli è anche il protagonista 2025 di “Artista alla GNAMC”, il programma di “artisti in visita” concepito con la formula “un anno, un artista, una sala”, che coinvolgerà il maestro in una serie di incontri con il pubblico, gli studiosi nonché agli studenti delle Accademie e delle facoltà di Valle Giulia, permettendo soprattutto ai giovani di approfondire direttamente il suo lavoro . Per l’iniziativa “Artista alla GNAMC”, Ceroli ha creato due opere site-specific dal titolo La grande quercia e Le ceneri. (nflash)