Eunews/ Sulle nomine Ue l’Italia rimane sola con l’Ungheria, ma Meloni non ci sta – di Simone De La Feld

BRUXELLES\ nflash\ - “Giorgia Meloni fuori dai giochi per le nomine delle alte cariche delle istituzioni europee, si diceva nei giorni scorsi. E così è stato”. Come scrive Simone De La Feld in un articolo in primo piano sul portale di informazione in lingua italiana di Bruxelles Eunews.it, “al vertice europeo di oggi, 28 giugno, le famiglie politiche della maggioranza – popolari, socialisti e liberali – hanno messo sul tavolo tre nomi e i capi di stato e di governi li hanno approvati. Ursula von der Leyen al bis alla guida della Commissione europea, Antonio Costa al Consiglio europeo, Kaja Kallas alto rappresentante per gli Affari esteri. Bastian contrari, ma non uniti, solo l’Italia e l’Ungheria di Viktor Orbán. n problema “di merito e di metodo”, ha spiegato la premier italiana a margine dei lavori. Che in principio si sarebbe opposta in tronco al pacchetto di nomine, ma ha poi votato contro Costa e Calla ed ha scelto di astenersi su von der Leyen nel rispetto dell’alleato di governo, Forza Italia, che sostiene la leader dei popolari. (nflash)