La Farnesina risponde sulla questione visti a studenti iraniani: già 4.500 appuntamenti nel 2025/2026

 ROMA\ nflash\ - Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha pubblicato nelle scorse ore una nota dove si è detto “costantemente impegnato” a “migliorare i processi legati alla trattazione dei visti di studio” per studenti iraniani. Questo perché è “consapevole dell’importanza del ruolo della cooperazione culturale e accademica nel rafforzamento dei rapporti tra popoli”. Il motivo di tale nota è dovuto al fatto che nei giorni scorsi sono apparsi alcuni articoli di giornale dove si parlava di dinieghi di visti a studenti iraniani e alle difficoltà per gli studenti di prendere appuntamento presso l’Ambasciata d’Italia a Teheran. “L’Ambasciata in Iran – ha risposto la Farnesina - ha già offerto 4.500 appuntamenti per gli studenti nell’anno accademico 2025/2026: a parità di forza lavoro, si tratta di circa un quarto in più di tutti gli studenti che hanno depositato domanda di visto l’anno scorso, e quasi il 40% di tutte le domande di visto attualmente raccolte alla Sede”.  (nflash)