Nuove frontiere in oncologia/ Epo: Italia 6° in Europa per brevetti per la lotta al cancro
mappa da Deep Tech Finder
MONACO DI BAVIERA\ nflash\ - Il cancro rimane una delle principali minacce per la salute in Europa, dove si concentrano quasi il 25% dei casi globali e oltre il 20% dei decessi, nonostante la regione rappresenti meno del 10% della popolazione mondiale. I progressi tecnologici hanno un impatto positivo: i tassi di sopravvivenza e i sistemi sanitari europei dimostrano l'eccellenza nella prevenzione del cancro e nell'assistenza ai pazienti. In vista della Giornata mondiale contro il cancro, l’Ufficio Europeo dei brevetti (EPO) ha pubblicato il suo secondo studio sulle tecnologie oncologiche, che fornisce un'analisi approfondita dei settori tecnologici che in più rapida crescita, tra cui l'immunoterapia cellulare (dove il numero di domande di brevetto è cresciuto a un tasso medio annuo del 37,5% tra il 2015 e il 2021), la terapia genica (+31%) e l'analisi delle immagini (+20%). Lo studio, “Nuove frontiere in oncologia”, mostra come in Europa le domande di brevetto in questo settore stiano rallentando rispetto a quelle provenienti da Stati Uniti e Cina. Tuttavia, evidenzia anche che l’Europa ospita il maggior numero di startup legate all'oncologia. (nflash)