“Segni e invenzioni dal Rinascimento al Novecento”: ad Abano Terme Leonor Fini e la Collezione grafica Bassi Rathgeb

ABANO TERME\ nflash\ - Un percorso tra 80 opere tra disegni e stampe, realizzati tra il XVI e il XX secolo: è quello che sarà offerto ai visitatori della mostra “Leonor Fini e la Collezione grafica Bassi Rathgeb. Segni e invenzioni dal Rinascimento al Novecento”, in programma dal 22 novembre 2025 al 15 marzo 2026 presso il Museo Villa Bassi Rathgeb di Abano Terme, in provincia di Padova. La mostra, a cura di Giovanni Bianchi, Raffaele Campion, Barbara Maria Savy e Federica Stevanin, attraversa circa cinque secoli, dal Rinascimento alla seconda metà del Novecento, presentando da un lato 55 opere provenienti dalla raccolta grafica della collezione del Museo, donata al Comune di Abano Terme tra il 1972 e il 1980 da Isabella Hübsch, vedova di Roberto Bassi Rathgeb, e dall’altro un corpus di lavori recentemente donati dall’ambasciatore Ugo Gabriele de Mohr, tra le più importanti donazioni mai fatte al Museo, che comprende, accanto a 24 opere grafiche di Leonor Fini, anche 14 dipinti e disegni di Cesare Tallone e del figlio Guido. (nflash)