Ue: aiuti umanitari faro di speranza ma servono politiche coraggiose per la pace

BRUXELLES\ nflash\ - “Gli aiuti umanitari rimarranno un faro di speranza, anche nei momenti più bui, e il sostegno dell'UE sarà costante. So tuttavia che l'aiuto umanitario, pur essenziale, da solo non basta. Porre fine alle sofferenze causate dai conflitti e dalle crisi di origine umana richiede una leadership e un'azione politiche coraggiose per costruire una pace duratura e proteggere i più vulnerabili”. Queste le parole della Commissaria europea per la Parità e per la Preparazione e la gestione delle crisi, Hadja Lahbib, alla vigilia della Giornata umanitaria mondiale, che ricade domani, 19 agosto. (nflash)