Viaggio in 160 immagini nel mondo di Lee Miller: la grande mostra dell’autunno al CAMERA di Torino

Lee Miller, Nusch Éluard seduta su un’auto. Golfe Juan, Francia, 1937 © Lee Miller Archives, England 2025. All rights reserved. leemiller.co.uk
TORINO\ nflash\ - L’autunno di CAMERA - Centro italiano per la Fotografia di Torino si è aperto il 1° ottobre con una figura straordinaria della cultura mondiale del Novecento: la fotografa americana Lee Miller. La nuova mostra, curata dal direttore artistico di CAMERA Walter Guadagnini, presenterà sino al 1° febbraio 2026 oltre 160 immagini tutte provenienti dai Lee Miller Archives, molte delle quali pressoché inedite, per una chiave di lettura sia pubblica che intima del suo lavoro e della sua straordinaria personalità. L’esposizione ha inoltre dato il via ai festeggiamenti per i 10 anni del Centro con un programma ampio e articolato lungo un anno, dedicato al mondo della fotografia nelle sue infinite sfaccettature. Il percorso espositivo di “Lee Miller. Opere 1930-1955” si concentra sull’intensa attività tra gli anni Trenta e Cinquanta del Novecento dell’autrice americana, ponte ideale tra gli Stati Uniti, la sua terra natale, l’Europa, dove si trasferisce ancora giovane e dove decide di stabilirsi, prima a Parigi e poi in Inghilterra,- e anche l’Africa, dove trascorre alcuni anni della sua intensa vita. (nflash)