Carè (Pd) riceve delegazione mongola: approfondire relazioni tra i due paesi
ROMA\ aise\ - In qualità di presidente della Sezione parlamentare bilaterale Italia - Mongolia, Nicola Carè, deputato Pd eletto nella circoscrizione Asia, Africa, Oceania, Antartide, ha accolto una delegazione istituzionale mongola caratterizzata dalla presenza di figure di spicco nel panorama religioso e diplomatico. Tra i partecipanti, il Cardinale Giorgio Marengo, il Khamba Lama abate del monastero di Gandantegchenling, e le Ambasciatrici Giovanna Piccarreta e H.E. Tserendorj Narantungalag, rispettivamente rappresentanti dell'Italia e della Mongolia.
“Il Cardinale Marengo, noto per il suo impegno nella promozione del dialogo interreligioso e della cooperazione culturale, ha svolto un ruolo cruciale nel rafforzare i legami tra le comunità cristiane e buddhiste - ha spiegato Carè -. La sua esperienza in Mongolia lo ha reso un punto di riferimento per la costruzione di ponti tra le diverse tradizioni spirituali”.
“Un particolare riconoscimento va al Khamba Lama, massimo esponente del buddhismo in Mongolia, la cui influenza e guida spirituale sono di fondamentale importanza per la comunità buddhista - ha aggiunto ancora il deputato dem -. Il monastero di Gandantegchenling, di cui è abate, è non solo un centro religioso ma anche un simbolo di cultura e tradizione. Durante il nostro incontro, il Khamba Lama ha condiviso riflessioni profonde sulla spiritualità e sull'importanza del dialogo inter religioso”.
L’incontro ha dunque rappresentato, secondo Carè, “un’importante occasione per approfondire le relazioni tra i nostri Paesi, sottolineando il valore della cooperazione culturale e religiosa. Abbiamo discusso le potenzialità di scambio tra Italia e Mongolia, focalizzandoci sull'importanza della condivisione delle tradizioni e dei valori spirituali, che sono fondamentali per la costruzione di legami solidi e duraturi”. (aise)