Europee/ Malosti (IV Nordeuropa): nessuna campagna di informazione all’estero

STOCCOLMA\ aise\ - “Italia Viva Nordeuropa denuncia la mancanza di una campagna di informazione per gli italiani residenti all’estero sulle modalità di voto alle prossime elezioni del parlamento Europeo”. Così in una nota Luca Malosti, Presidente di Italia Viva Nordeuropa, che spiega: “sono moltissimi gli italiani che hanno lasciato il nostro Paese dopo le ultime elezioni europee, svoltesi nel 2019: di conseguenza, per loro queste saranno le prime elezioni del Parlamento Europeo da italiani all’estero”.
“Questo, - continua Malosti – unito al fatto che le istituzioni europee vengono spesso percepite come distanti dai temi concreti che interessano i cittadini europei, anche a causa della mancanza dell’elezione diretta del Presidente della Commissione Europea, rischia di scoraggiare la partecipazione a voto dei nostri connazionali”.
IV Nordeuropa, quindi, ha deciso di veicolare le informazioni necessarie al voto degli italiani all’estero sul come e dove si voterà il prossimo giugno.
La scheda di Iv Nordeuropa
Per cosa si vota: a giugno i cittadini europei eleggeranno 705 eurodeputati, divisi in quote nazionali da 6 a 96 per paese, in base alla popolazione. La quota italiana è di 76 eurodeputati.
Chi vota: i cittadini italiani residenti in uno dei 27 paesi UE possono scegliere se votare una delle liste italiane, per la quota italiana di eurodeputati, o votare una delle liste del paese ospite, per la quota del paese ospite. Attenzione! Non si può votare per entrambi i paesi, è illegale.
Quando: tutti i cittadini EU voteranno fra il 6 e il 9 giugno 2024. In Italia si voterà domenica 9 giugno. Attenzione! Gli italiani all’estero voteranno venerdì 7 e sabato 8 giugno.
Dove: gli italiani all’estero voteranno nei seggi indicati sui certificati elettorali che riceveranno per posta. Attenzione! Alle elezioni europee non si vota spedendo per posta le schede, come per le politiche e i referendum; in altre parole, chi sceglie di votare per la quota italiana di eurodeputati si dovrà recare fisicamente in uno dei seggi allestiti dai consolati. (aise)