"Gli Inimitabili: Giuseppe Mazzini": Arcobelli (Ctim) allo spettacolo teatrale nel Cortile di Sant'Ivo alla Sapienza

ROMA\ aise\ - Presidente del Ctim e consigliere Cgie, Vincenzo Arcobelli, insieme ad alcuni colleghi del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero – Giuseppe Stabile, Luigi Billè, Vincenzo Zaccarini, Paolo Dussich e Alessandro Boccaletti - lo scorso 19 giugno, ha assistito allo spettacolo teatrale “Gli inimitabili: Giuseppe Mazzini" di Edoardo Sylos Labini presso il Cortile di Sant'Ivo alla Sapienza, a Roma. Qui, i consiglieri hanno incontrato il Presidente del Senato, Ignazio La Russa, e i senatori Giulio Terzi, Lucio Malan e Roberto Menia.
Profeta e animatore del Risorgimento, esule per gran parte della vita, padre della Patria, ispiratore della Repubblica che avrebbe visto la luce 74 anni dopo la sua morte, Giuseppe Mazzini – nello spettacolo andato in scena mercoledì - viene ricordato da Sylos Labini con testi, video e immagini di repertorio, accompagnato in scena dalle musiche originali del maestro Sergio Colicchio.
Tratto dal programma di Rai Cultura, andato in onda su Rai3 nel marzo di quest’anno, lo spettacolo è arricchito dall'allestimento scenico firmato da Alessandro Chiti, con le sculture luminose dell’artista Marco Lodola.
Dalle Cinque Giornate di Milano, passando per la Repubblica Romana e per il lungo esilio in terra straniera, fino alla morte quasi solitaria, Edoardo Sylos Labini traccia il percorso umano e politico di Mazzini, con la drammaturgia di Angelo Crespi. (aise)