Italia in Brasile: Porta (Pd) presenta alla Camera il libro di Antonella Rita Roscilli su Zélia Gattai

ROMA\ aise\ - Pubblicato dalla casa editrice dell'Università Federale di Bahia (Edufba), il libro di Antonella Rita Roscilli sulla vita e le opere della scrittrice brasiliana di origini italiane Zélia Gattai Amado, e sugli intrecci con l'immigrazione italiana in Brasile, sarà presentato lunedì prossimo, 24 giugno, alle ore 17.30 presso la Camera dei Deputati su iniziativa del deputato del Pd eletto in Sud America, Fabio Porta.
Dall'infanzia e l'adolescenza a São Paolo fino alla sua unione con il famoso scrittore Jorge Amado, di cui fu moglie per 56 anni. Zélia Gattai, figlia e nipote di emigranti italiani, ha conservato per tutta la vita i valori e le tradizioni dei suoi antenati, divenendo una rinomata memorialista.
Il libro dedica il primo capitolo alla emigrazione italiana e ad alcuni episodi significativi della nostra emigrazione, come quello degli "Schiavi Bianchi" e della Colônia Cecília, riscattando anche la memoria di personaggi dimenticati, tra cui l’italiano Oreste Ristori.
L'opera, arricchita dalle introduzioni della Prof.ssa Evelina Hoisel, dell'On. Fabio Porta, del Prof. Roberto Vecchi e della poetessa Myriam Fraga, offre ai lettori un'analisi dettagliata del contesto storico e sociale in cui si verificarono le partenze e gli arrivi degli emigranti italiani, tra il secolo XIX e XX, offrendo così un ulteriore valore aggiunto al già prezioso contenuto.
La presentazione si tiene nell’ambito nelle celebrazioni del 150° anniversario dell'emigrazione italiana in Brasile, promosse anche in Italia dal deputato Porta, eletto dalle comunità italiane dell’America Meridionale e Presidente della Sezione di Amicizia Interparlamentare Italia-Brasile, per dare valore ai profondi legami storici e culturali che uniscono i due paesi.
Il libro, ancora inedito in Italia, offre l'occasione per approfondire temi di grande rilevanza storica e culturale, nonché per riscoprire le radici italiane in Brasile attraverso le parole e le esperienze di Zélia Gattai.
Ne discuteranno insieme al deputato Porta: Renato Mosca de Souza, Ambasciatore del Brasile in Italia, San Marino e Malta; Giorgio de Marchis, Docente di Letterature portoghese e brasiliana, Direttore del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere, Università Roma Tre; Norberto Lombardi, Direttore Collane “Quaderni sulle migrazioni”, “Reti”, “I Memoriali”, Cosmo Iannone Editore, e l'autrice Antonella Rita Roscilli. A moderare l’incontro Gianni Lattanzio, Segretario generale ICPE (Istituto Cooperazione Paesi Esteri).
Nell'ambito della presentazione verrà mostrato uno stralcio del Dvd che accompagna il primo libro su Zélia Gattai Amado scritto nel 2005, da Antonella Rita Roscilli, in occasione dei 90 anni della memorialista, e ancora inedito in Italia: “Zélia de Euà rodeada de estrelas”, pubblicato in Brasile dalla casa editrice “Casa de Palavras” (FCJA). Nel Dvd Zélia racconta la storia dei suoi familiari, emigranti italiani, esalta l’importanza di salvaguardare le radici, grazie alle quali decanta a memoria proverbi e poesie, in italiano e in dialetto veneto e toscano. Il progetto grafico del Dvd é di Maria João Amado, le registrazioni a cura di João Jorge Amado e Maria João Amado. La copertina è dell’illustre artista Carybé, come quella del libro. (aise)