L'Unione Europea e il mondo multipolare: Porta (Pd) alla presentazione del nuovo libro di Nicola Mattoscio

ROMA\ aise\ - Si intitola "L'Unione Europea e il mondo multipolare. Lo spirito e l'identità dei luoghi" il nuovo libro di Nicola Mattoscio che verrà presentato domani, mercoledì 22 maggio alle ore 17.30 presso la Camera dei Deputati, a Roma. A fare gli onori di casa ci saranno Fabio Porta, deputato eletto in Sud America con il Pd, e Irene Manzi, deputata della Commissione Cultura, Scienza e Istruzione.
Durante l'incontro moderato da Gianni Lattanzio, Segretario dell'Istituto Cooperazione Paesi Esteri, ci saranno, oltre all'autore, l'Ambasciatore Pasquale Ferrara, Direttore Generale per gli Affari Politici e di Sicurezza del MAECI, Fulco Lanchester, Professore Emerito di Diritto Costituzionale Italiano e comparato, e il Console Francesco Tufarelli, Direttore Generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Il libro
I tradizionali poteri militare ed economico non sembrano più sufficienti a spiegare l'assetto internazionale affermatosi a partire dalla fine della Guerra Fredda. La ridefinizione degli equilibri mondiali, rimessa a una politica di potenza affidata alle forze della tecnologia e della ricerca, evidenzia fenomeni di decentramento che in parte affrancano gli Stati dall'eccessiva rigidità derivante dall'appartenenza a unioni o alleanze. Non trascurando nuovi strumenti di analisi, come il soft power e lo smart power, il volume insiste sui contorni della nuova Guerra Fredda tecnologica e della frammentazione del potere globale, che ormai tende a oltrepassare la stentorea divisione tra democrazie liberali a economia di mercato ed autocrazie dispotico-stataliste. Dalla multipolarità, così delineata, si rafforza la necessità di esprimere visioni per il futuro in cui riprenda vigore il sogno di un'Unione europea federale, come bisogno avvertito anche nel resto del mondo. (aise)