Onori (Az): accolte molte proposte di Azione nel provvedimento triennale sulla Cooperazione allo Sviluppo

ROMA\ aise\ - “Accogliamo con soddisfazione l'inserimento delle nostre proposte nel parere della Commissione Esteri sul documento triennale di programmazione della politica di cooperazione allo sviluppo”. Lo ha dichiarato ieri la deputata di Azione e segretaria della Commissione Esteri alla Camera, Federica Onori, a margine della riunione della Commissione durante la quale è stato approvato il parere.
“Anche sulla base dei suggerimenti emersi durante le audizioni in Commissione su proposta del nostro gruppo”, ha spiegato Onori, “con il contributo di Agency for Peacebuilding, Fondazione AVSI, Iniziativa Italiana per la Mediazione Internazionale (3IM) e Women In International Security (WIIS) Italy, abbiamo sottolineato la necessità di un sistema di monitoraggio per l'attuazione del triplo nesso tra sviluppo, aiuto umanitario e pace. Inoltre”, ha aggiunto, “abbiamo chiesto un riferimento esplicito all'Agenda Donne, Pace e Sicurezza, per valorizzare il ruolo attivo delle donne nei processi di pace, e all'Agenda 2063 dell'Unione Africana, in un'ottica di partenariato più equo e inclusivo con il continente africano”.
“Abbiamo chiesto anche il potenziamento dei principi del do no harm e dell'approccio conflict-sensitive, per garantire il coinvolgimento delle popolazioni locali nella ricerca di soluzioni sostenibili, e la promozione del ruolo dell’Italia nei processi di pacificazione in Sahel, Balcani occidentali e Caucaso”, ha concluso la parlamentare, che ringraziato la collega Deborah Bergamini, relatrice del parere, “per l’ascolto attivo e la collaborazione dimostrati”. (aise)