Onori (Az): rafforzare multilateralismo e cooperazione per affrontare le sfide globali

ROMA\ aise\ - "In un momento storico in cui la legge del più forte sembra prevalere sul diritto, è fondamentale ristabilire il principio che le grandi sfide si affrontano insieme, costruendo su regole condivise". Questo è quanto dichiarato da Federica Onori, deputata di Azione eletta in Europa, parlando di diritto internazionale che oggi, a suo parere, "viene messo sempre più in discussione". Ma "il nostro approccio deve essere quello della cooperazione tra Stati, con regole chiare e collaborazione concreta anche sotto il profilo dell’innovazione nella sicurezza".
Per questo, ha spiegato la deputata di Azione, il suo partito ha votato "con convinzione" a favore della ratifica della Convenzione che istituisce l’Organizzazione internazionale per gli ausili alla navigazione marittima, con l’obiettivo di trasformare la IALA (Associazione internazionale non governativa del segnalamento marittimo), fino ad oggi una ONG, in un’organizzazione intergovernativa di diritto internazionale.
"Una scelta coerente con la nostra vocazione multilaterale - ha spiegato in conclusione -, soprattutto in un contesto globale in cui garantire rotte sicure, interoperabilità tecnica e resilienza marittima è diventato essenziale per il commercio, l’ambiente e la stabilità internazionale". (aise)