Porta (Pd) a Caltagirone per l’incontro Usef sul turismo delle radici con i sindaci della Sicilia orientale

ROMA\ aise\ - Intervenendo a Caltagirone, sua città natale, al terzo incontro con i sindaci siciliani organizzato dall’USEF, il deputato eletto in America Meridionale Fabio Porta (Pd) ha svolto una dettagliata relazione su criticità e potenzialità del progetto turismo delle radici.
“Si tratta – ha esordito – di un progetto dal grandissimo potenziale per lo sviluppo delle aree interne del Paese e per evidenziare il grande valore delle nostre collettività all’estero. In Parlamento stiamo discutendo una risoluzione, da me presentata insieme ad altri colleghi del PD, che vuole mettere in rilievo alcune forti criticità contenute nel progetto del MAECI con l’intento di evitare il fallimento di questa iniziativa”.
“Alla recessione demografica e allo spopolamento – ha aggiunto – è possibile rispondere con programmi innovativi e coraggiosi, come la legge sul rientro degli italiani all’estero, l’estensione ai comuni fino a 40mila abitanti degli incentivi fiscali ai pensionati che si trasferiscono al Sud e la legge che prevede l’esenzione IMU per le case degli emigrati, il cui iter alla Camera sta proseguendo celermente”.
Il Convegno è stato aperto dal saluto del Sindaco di Caltagirone, Fabio Roccuzzo, e dal saluto del Segretario Generale dell’USEF, Salvatore Augello; l’altra relazione è stata tenuta dal Prof. Pino Apprendi. Dopo l’ampio e interessante dibattito al quale hanno partecipato diversi sindaci, le conclusioni sono state affidate al Presidente dell’USEF, Angelo Lauricella. (aise)