Scuole paritarie all’estero: Borghese (Maie) interroga Tajani

ROMA\ aise\ - Adeguare i finanziamenti all’aumento del numero delle scuole paritarie italiane all’estero. A chiederlo è Mario Borghese, senatore del Maie eletto in Sud America, che ha presentato in merito una interrogazione al Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale Antonio Tajani.
La Farnesina, riporta Borghese nella premessa, “gestisce e coordina l'attività delle scuole italiane paritarie all'estero, con finanziamenti a valere sul capitolo 2619 p.g.1; al fine di ottenere il finanziamento, le scuole italiane paritarie debbono ottenere l'accreditamento presso il Ministero; con decreto direttoriale n. 4815/1212 sono stati determinati "criteri e parametri per l'assegnazione dei contribuiti alle scuole italiane paritarie all'estero"; nel merito, con decreto n. 0825/2023 è stato ripartito l'ultimo fondo a valere sul capitolo 2619/1 alle diverse scuole paritarie accreditate”.
“Come si evince da numerose fonti, - annota il senatore – il numero delle scuole partitarie accreditate sta aumentando nel corso del tempo: nel merito, ad esempio, con decreto MAECI-MIM n. 4815/0631 è stato riconosciuto come accreditato l'istituto italiano "Dante Alighieri" di Campana, Buenos Aires (Argentina)”.
“Tenuto conto che, almeno allo stato, all'aumentare del numero delle scuole accreditate non è previsto un aumento di fondi a valere sul relativo capitolo di spesa”, Borghese chiede al Ministro “quali iniziative intenda prendere per evitare una proporzionale riduzione dei finanziamenti alle scuole paritarie come conseguenza dell'aumento del loro numero”. (aise)