Il 7 maggio l’inizio del Conclave

ROMA\ aise\ - È stata fissata per il 7 maggio in Vaticano la data ufficiale di inizio del Conclave per eleggere il nuovo Papa. La data è stata stabilita questa mattina, 28 aprile, dai circa 180 cardinali presenti nella quinta Congregazione generale in Vaticano.
I porporati elettori (sotto l’ottantesimo anno di età) saranno isolati dal resto del mondo all’interno dello scrigno di arte e storia che è la Sistina fino alla fumata bianca e all’“Habemus Papam”.
Nel frattempo proseguono le messe dei novendiali, i nove giorni di preghiera per il Papa defunto, cominciate con la messa esequiale presieduta dal cardinale decano Giovanni Battista Re e che si concluderanno il 4 maggio. I cardinali si ritrovano ogni giorno alle 9.00 in congregazione e alle 17.00 per le celebrazioni nella Basilica di San Pietro.
Dal 7 inizieranno dunque le votazioni. Per eleggere il Papa sarà necessaria una maggioranza qualificata di due terzi. Sono previsti quattro scrutini al giorno, due al mattino e due al pomeriggio, e dopo la 33.ma o 34.ma votazione, comunque, si passerà direttamente, e obbligatoriamente, al ballottaggio fra i due cardinali che avranno ricevuto il maggior numero di voti nell’ultima votazione. Anche in questo caso, però, sarà sempre necessaria una maggioranza dei due terzi. I due cardinali rimasti in lizza, non potranno partecipare attivamente al voto. Se per un candidato i voti raggiungono i due terzi dei votanti, l'elezione del Pontefice è canonicamente valida. (aise)