“M’Illumino / d’immenso”: 3^ edizione del Premio Internazionale di Traduzione di Poesia dallo spagnolo all’italiano

ROMA\ aise\ - Al via la terza edizione di “M’Illumino / d’immenso. Premio Internazionale di Traduzione di Poesia dallo spagnolo all’italiano”, bandito dall’Organizzazione internazionale italo-latino americana – IILA, insieme agli Istituti Italiani di Cultura di Città del Messico, Lima, Montevideo e Santiago del Cile e al Laboratorio Traduxit.
L’iniziativa, che gode del patrocinio di Fondo de Cultura Económica e Asociación Mexicana de Traductores Literarios, intende promuovere la traduzione e la diffusione della poesia in lingua spagnola in Italia.
Verrà premiata la migliore traduzione in italiano di due poesie in lingua spagnola, una di Eduardo Hurtado (Messico) e l’altra di Rossella Di Paolo (Perù), selezionate dal poeta Fabio Morábito.
Il bando scadrà il 20 agosto, termine entro il quale i concorrenti dovranno inviare le loro proposte di traduzione in un file Word (Times New Roman, 12 punti) con oggetto "MIDI italiano 2025” all’indirizzo di e-mail milluminodimmenso.italiano@gmail.com.
La giuria è internazionale ed è composta da traduttori e poeti di prestigio: Barbara Bertoni (Italia), Vanni Bianconi (Svizzera), Matteo Lefèvre (Italia), Fabio Morábito (Messico) e Valerio Nardoni (Italia).
La proclamazione del vincitore avverrà entro il 4 ottobre il sito web dell’Istituto Italiano di Cultura Città del Messico e la pagina FB di Laboratorio Traduxit .
La cerimonia di premiazione si terrà lunedì 13 ottobre in occasione della XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo presso l'Istituto Italiano di Cultura di Città del Messico.
Il premio consiste in mille euro offerti dall’IILA, un attestato di riconoscimento, una selezione di libri di poesia offerta dal Fondo de Cultura Económica, la pubblicazione delle traduzioni su alcuni media [Biblit - Idee e risorse per traduttori letterari (Italia), Diacritica (Italia), Fili d’aquilone (Italia), Le parole e le cose (Italia), L’Ulisse (Italia), Poesia del Nostro Tempo (Italia), Revista Internacional de Culturas y Literaturas (Spagna) e Specimen. The Babel Review of Translations (Svizzera)] e un’iscrizione annuale alla Asociación Mexicana de Traductores Literarios A.C. (Ametli).
Ulteriori informazioni sono disponibili sul bando del premio disponibile a questo link. (aise)