“Stella al Merito del Lavoro”: candidature estere entro il 15 dicembre

ROMA\ aise\ - Anche nel 2024 il Presidente della Repubblica, su proposta del Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, conferirà la Stella al Merito del Lavoro alle lavoratrici e ai lavoratori italiani e tra loro anche ai connazionali all’estero.
L’onorificenza è riservata in particolare dalla legge n. 143/1992 ai lavoratori dipendenti di imprese pubbliche o private, che abbiano compiuto almeno 50 anni alla data di formalizzazione della proposta e che abbiano prestato attività lavorativa ininterrottamente per almeno 25 anni.
Le candidature per i lavoratori italiani all’estero dovranno essere inoltrate alla Rappresentanza Diplomatica o all’Ufficio consolare di riferimento e per esse non è richiesto il requisito di anzianità di lavoro per un periodo minimo di venticinque anni ininterrotti previsti all’art. 3 della legge 143/1992. Inoltre, la decorazione può essere concessa per onorare la memoria di lavoratori italiani, anche residenti all’estero, periti o dispersi a seguito di eventi di eccezionale gravità, determinati da particolari rischi connessi all’attività lavorativa durante la quale detti eventi si sono verificati; in tale caso, si prescinde dai requisiti dell’età e dell’anzianità di lavoro.
L’accertamento dei requisiti verrà svolto da un’apposita commissione nominata dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Il termine ultimo per le proposte di candidatura è fissato per il 16 ottobre 2023 per i la oratori in Italia e il 15 dicembre per quelli all’estero. (aise)