Mattarella in Azerbaigian

ROMA\ aise\ - “Gli studenti che frequentano e frequenteranno questa Università saranno protagonisti di un rapporto crescente di amicizia tra i nostri Paesi”. Così il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che questa mattina ha visitato il campus dell’Università Italo-Azerbaigiana di Baku insieme al Presidente Aliyev nell’ambito della sua visita ufficiale in Azerbaigian.
Ieri l’incontro ufficiale con il presidente azero svolto in un clima “di grande amicizia e di intesa piena”, ha detto Mattarella nelle dichiarazioni alla stampa.
Frutto della collaborazione fra Ateneo azero e 5 Atenei italiani, il Campus dimostra che “accanto alla collaborazione energetica e a quella industriale”, fra Azerbaigian e Italia c’è anche “una grande collaborazione sul piano culturale, dell’istruzione e delle Università. Significa – ha osservato Mattarella – che il nostro partenariato strategico, sottoscritto e definito dieci anni fa, si è sviluppato in maniera reale, effettiva, efficace, coerente, in vari versanti della vita e delle relazioni tra i nostri Paesi. Su quello economico, ma anche su quello della cultura e dell’Università”.
“È inutile dire che le relazioni che abbiamo tra i nostri Paesi sono eccellenti. Sono resi evidenti da questi eventi, da queste scelte, da queste decisioni comuni”, ha aggiunto il Capo dello Stato, che con Aliyev ha parlato anche “dell’esigenza di sviluppare la collaborazione con l’Unione europea”, ricordando che “l’Italia sta adoperandosi in questa direzione. Già l’Azerbaigian ha un’interlocuzione autorevole, ampia, rilevante, con molti Paesi dell’Unione e con l’Unione europea. Noi speriamo che questa cresca ulteriormente”.
Dopo la visita al Campus, Mattarella ha deposto una corona al cimitero dei Martiri. Prima di far rientro a Roma, il Presidente ha incontrato la collettività italiana. (aise)