Corriere Canadese/ In cinquecento per l’Italian National Day organizzato dal Consolato di Toronto - di Marzio Pelu

TORONTO\ aise\ - "Non poteva iniziare in modo migliore l’Italian Heritage Month di Toronto: dopo l’alzabandiera a Queen’s Park, lunedì scorso, è stata la volta dell’Italian National Day organizzato con successo mercoledì sera dal Consolato Generale d’Italia al Liberty Grand Entertainment Complex". A scriverne è stato Marzio Pelu sul Corriere Canadese, quotidiano diretto a Toronto, in Canada, da Fabrizio Veronesi.
"Gli ospiti – circa cinquecento i presenti – sono stati accolti dal Console Generale Luca Zelioli, dal Console Giulia Romani e dalla Direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Toronto, Veronica Manson (nel video qui sopra ed in quello sotto), un momento del “welcoming”), in una Governor’s Room illuminata di bianco-rosso-e-verde e pervasa dei deliziosi profumi delle tante prelibatezze culinarie preparate sul posto, in diretta, da molti dei protagonisti della ristorazione italiana e Toronto e nella GTA: il tutto, mentre un quartetto d’archi faceva risuonare nell’aria le note di alcune delle più belle melodie italiane.
Dopo l’accoglienza nella sala, e dopo l’immancabile Inno di Mameli (nel video qui sopra) eseguito dal quartetto d’archi, sono iniziati gli interventi delle autorità: hanno preso la parola il ministro dell’Istruzione dell’Ontario, Stephen Lecce ed il Console Generale Luca Zelioli.
È stato inoltre trasmesso un video inviato per l’occasione dal vicepremier e ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani. Lo stesso Zelioli ha poi consegnato i riconoscimenti dell’Italian National Day a Stefano Riolo, Domenico Siniscalco e Deborah Verginella che ha ritirato il premio per il marito Corrado Paina, già Direttore della Camera di Commercio dell’Ontario, recentemente scomparso.
La festa è proseguita con le degustazioni di moltissimi prodotti e piatti tipici italiani come gli arancini, gli gnocchi al pesto, i rigatoni all’arrabbiata, salami e formaggi, dolci e naturalmente il gelato, quello vero, artigianale.
Fra i presenti, l’Editore del Corriere Canadese, Onorevole Joe Volpe, e molti esponenti politici e rappresentanti di associazioni e di organizzazioni della comunità italiana a Toronto (ma anche da Kitchener, Hamilton, Guelph, Niagara Falls, Oshawa e Vaughan), riunitasi per una sera sotto l’egida del Consolato Generale d’Italia di Toronto". (aise)