Eunews/ L’Ue sceglie il generale tedesco André Denk per guidare l’Agenzia europea per la difesa – di Marco La Rocca

foto Aed

BRUXELLES\ aise\ - “Su raccomandazione dell’Alta rappresentante dell’Ue per gli affari esteri e la politica di sicurezza Kaja Kallas, gli Stati membri hanno nominato André Denk nuovo chief executive dell’Agenzia europea per la difesa (Aed). La sua nomina, formalizzata ieri (5 maggio), rompe con la tradizione di diplomatici e politici alla guida dell’agenzia, mettendo per la prima volta un militare alla sua guida”. Ne scrive Marco La Rocca su “Eunews”, quotidiano online diretto a Bruxelles da Lorenzo Robustelli.
““Con la guerra ai nostri confini e le minacce ibride in tutta l’Unione, il lavoro dell’Aed per sviluppare capacità militari congiunte e promuovere l’innovazione nel settore della difesa non è mai stato così importante” ha dichiarato Kallas: “Sotto la guida del generale Denk, l’Agenzia svolgerà un ruolo chiave nel garantire la preparazione dell’Europa alle sfide del futuro”. In merito all’agenzia che ora guiderà, André Denk ha dichiarato: “L’Agenzia europea per la difesa si trova in una posizione unica per supportare gli Stati membri durante l’intero ciclo di sviluppo delle capacità e oltre. Riunisce le competenze, le reti e le conoscenze necessarie per rafforzare la cooperazione militare, innovare e sostenere l’industria della difesa europea”.
Denk era già stato vicedirettore generale dell’Aed da febbraio 2023. In questo ruolo ha guidato le attività per l’approvvigionamento congiunto di munizioni da 155 mm a sostegno dell’Ucraina e per il rifornimento delle scorte degli Stati membri. Prima di entrare nell’agenzia, è stato direttore logistico dello Stato maggiore dell’Ue e in precedenza comandante della Scuola congiunta di logistica in Germania.
Nel corso della sua carriera militare, ha intrapreso numerose missioni internazionali nell’ambito dei mandati dell’Unione Europea, delle Nazioni Unite e della Nato, tra cui in Bosnia-Erzegovina, Afghanistan e come Capo di Stato maggiore della missione di addestramento dell’Ue in Mali. Nato a Rotthalmunster, in Baviera, nel 1967, Denk è entrato nelle forze armate tedesche nel 1986. Oltre al tedesco, parla fluentemente inglese, francese, serbo e croato
Il generale sarà a capo di un’agenzia che negli ultimi anni ha subito un profondo cambiamento, trasformandosi in un centro di approvvigionamento con maggiori poteri in materia di individuazione delle lacune negli eserciti nazionali. La scelta di un militare tedesco alla guida dell’Eda, oltre che concentrare l’attenzione sulla preparazione alle crisi che scuotono l’attuale contesto internazionale, potrebbe migliorare le relazioni tra l’organizzazione con sede a Bruxelles e il governo tedesco, il quale si è già dimostrato scettico sul fatto di affidare all’Aed il controllo delle questioni militari, spingendo affinché gli acquisti congiunti di armi siano gestiti da una “nazione guida” designata, piuttosto che dall’agenzia in questione”. (aise)