ItaliachiamaItalia/ Regionali Calabria: la novità si chiama Noi Moderati – di Ricky Filosa


ROMA\ aise\ - “Anche in Calabria, dopo le Marche, il centrodestra unito ottiene una vittoria schiacciante. Premiata, in particolare, quella che è riconosciuta da tutti come la quarta gamba del governo Meloni. Infatti, Noi Moderati in Calabria ha ottenuto un risultato storico e straordinario: con il 4,03% dei consensi e oltre 30.600 voti conquista, per la prima volta, due seggi in Consiglio Regionale. Un traguardo che rappresenta molto più di un successo elettorale: è la conferma di un lavoro politico serio, costante e radicato sul territorio”. Così scrive Ricky Filosa su italiachiamaitalia.it.
“Questa campagna elettorale è stata condotta “pancia a terra”, con passione, idee chiare e una squadra compatta. Una sfida affrontata con entusiasmo e determinazione da dirigenti, candidati, militanti e giovani che hanno creduto nel progetto e lo hanno sostenuto fino all’ultimo voto.
“È un risultato che ci riempie di orgoglio – sottolinea Pino Galati, Vicepresidente di Noi Moderati e Coordinatore NM in Calabria – perché testimonia come, anche in Calabria, ci sia spazio per una politica fatta di moderazione, concretezza e senso di responsabilità. Una politica che costruisce, che unisce, che guarda al futuro”.
Secondo Galati da questa affermazione nasce un nuovo laboratorio politico nazionale, che parte dalla Calabria ma guarda all’Italia intera: un movimento che vuole crescere e consolidarsi, continuando a dialogare con tutte le forze del centrodestra e con la società civile.
Fondamentale, in questo percorso, è stato anche il rapporto di collaborazione e dialogo con figure di riferimento del MAIE, il Movimento Associativo Italiani all’Estero fondato e presieduto da Ricardo Merlo. Alla campagna di Noi Moderati in Calabria, infatti, hanno contribuito con forza non solo il presidente Merlo, ma anche il Senatore MAIE Mario Borghese, il Vicepresidente MAIE Vincenzo Odoguardi e il Coordinatore MAIE America Antonio Iachini.
Uomini MAIE che hanno condiviso un lavoro di confronto costruttivo con i dirigenti calabresi, contribuendo alla crescita del progetto politico e alla definizione di una strategia comune.
Oggi il partito guidato da Maurizio Lupi entra in Consiglio Regionale da protagonista, pronto a sostenere l’azione del presidente Roberto Occhiuto e a dare un contributo concreto per una Calabria che cresce, che dialoga, che guarda avanti.
Per Noi Moderati sono risultati eletti Vito Pitaro, tra i più votati di tutta la regione con quasi 12.000 preferenze, e Riccardo Rosa, coordinatore provinciale di Cosenza, che porta in aula l’entusiasmo e la forza del territorio.
Con loro, e con tutti coloro che hanno creduto in questo progetto, Noi Moderati guarda al futuro: “Siamo pronti a lavorare uniti, entusiasti e determinati – dichiara ancora Galati -, impegnandoci a favore della Calabria e dei calabresi tutti, pensando – con il fondamentale contributo del MAIE - anche alla grande comunità di calabresi nel mondo. Consapevoli che questo è solo l’inizio di un percorso di crescita e di responsabilità”. Congratulazioni ed auguri”. (aise)