Londra Italia/ Dopo 75 anni, il Bar Italia apre un secondo locale a Londra – di Francesco Ragni

LONDRA\ aise\ - “Chiedete ai londinesi di nominarvi un locale italiano nella capitale, e 9 su 10 vi faranno il nome del Bar Italia a Soho. Un locale iconico, non solo per gli italiani ma per tutti i londinesi. Aperto dalle 7 del mattino alle 3 di notte, il Bar Italia è una vera istituzione, da molti considerato il “cuore pulsante” di Soho, e un simbolo della comunità italiana di Londra che ci si ritrova dal lontano 1949”. A riportare la notizia è Francesco Ragni in un articolo sul portale di informazione bilingue LondraItalia.com.
“In tre quarti di secolo, il Bar Italia è rimasto sostanzialmente invariato, senza cedere alle mode dei moderni caffè che hanno invaso la capitale. Al Bar Italia non si trovano “frappuccini” o altre diavolerie rese popolari da Starbucks e dai suoi cloni.
Entrare nel locale di Soho equivale quasi a un viaggio indietro nel tempo, a un periodo nel quale gli avventori scoprivano i risultati delle partite di Serie A quando i baristi li scrivevano sulla lavagna dopo averli ricevuti per telefono dall’Italia.
Ma anche per il Bar Italia è arrivato il momento di evolversi. Come scrive il Times, dopo oltre 75 anni di attività, i fratelli Polledri, proprietari del bar, hanno deciso di aprire una seconda sede nell’avveniristico Outernet Now Building sopra Tottenham Court Road.
È interessante la scelta della location: l’Outernet (che vi racconteremo in un prossimo articolo) nel giro di pochi anni si è affermato come una delle location piú originali e innovative della capitale, e sorprendentemente è oggi l’attrazione piú visitata di Londra, piú del castello di Windsor o del British Museum.
La nuova sede del Bar Italia, scrive ancora il Times, “riesce a sposare bene innovazione e tradizione”, riproponendo l’essenza del locale originale con un’elegante macchina da caffè Gaggia e un bancone trasportato dal nord Italia. La qualità del caffè è la stessa del locale di Soho: una miscela segreta usata dalla famiglia Polledri da 50 anni.
È il primo passo per una espansione piú ampia, ma misurata. Antonio e Luigi Polledri stanno esplorando la vendita di capsule di caffè per macchine domestiche e una possibile terza sede a Piccadilly, ma hanno mantenuto fermo il concetto originale e hanno respinto l’idea di aprire a Dubai, preferendo lo sviluppo a Londra.
Si tratta di valorizzare il brand, direbbero gli esperti di marketing. Perchè no. Il Bar Italia è un marchio iconico, almeno quanto il Ronnie Scott’s, il celebre jazz club che gli sta di fronte, e le opportunità non mancano, in una città che consuma caffè in quantità industriali.
I marchi sono ricchi di valore ma delicati, vanno maneggiati con cura, specialmente dopo 75 anni di onorata attività. Il nuovo locale del Bar Italia all’Outernet promette di essere un buon inizio”.  (aise)