SBS Italian/ Ecco gli assistenti linguistici del Coasit 2024, tra sogni e grandi sorprese - di Andrea Pagani

MELBOURNE\ aise\ - “Sono 21 le persone prescelte che nei prossimi mesi lavoreranno nelle scuole di tutto il Victoria. “Facciamo di tutto per farli lavorare al meglio“, sostiene Michela Pellizon, coordinatrice di Educational Languages del Coasit”. Dei nuovi assistenti linguistici del Coasit di Melbourne parla Andrea Pagani in un podcast e nell’articolo che lo introduce pubblicati sul portale di SBS Italian, lo Special Broadcasting Service che diffonde notizie in lingua italiana in tutta l’Australia.
“”Quando ho visto che la scuola superiore aveva una disponibilità di strumenti musicali che in Italia anche i conservatori se la sognano, ho capito che sono arrivato in un altro mondo!“. Con queste parole il ligure Filippo esprime tutta la sua meraviglia per aver toccato con mano gli strumenti - è proprio il caso di dirlo - messi a disposizione degli studenti nella scuola in cui presta servizio come assistente linguistico.
Il giovane grecista e musicista è uno dei 21 selezionati dal Coasit per il programma che li vedrà impegnati nelle scuole del Victoria nei prossimi mesi, programma che il prossimo anno spegnerà 30 candeline.
“Si tratta di un programma importante”, sostiene Michela Pellizon, coordinatrice di Education and Language, “che ogni anno tentiamo di migliorare. Per noi è fondamentale che i ragazzi si sentano a proprio agio, perché il loro lavoro è importantissimo per tutta la comunità italiana d'Australia“.
Tra i 21 giovani assistenti c'è anche la bolognese Maria, che adesso vive e lavora a Echuca, nelle aree rurali del Victoria: “distese sterminate di terra rossa ed eucalipti, è un vero paradiso!".
La giovane emiliana aveva già vissuto un'esperienza negli anni scorsi alla Camera di Commercio Italiana a Brisbane e ha deciso di tornare Down Under “ma in un contesto decisamente diverso. Questa avventura mi sta piacendo ogni giorno di più, questi mesi stanno volando!“, commenta”. (aise)